Dopo aver disputato le gare casalinghe all’Adriatico di Pescara, causa lavori di ristrutturazione, i calciatori del Crotone riabbracciano il proprio pubblico grazie all’ok del Comune e della lega serie A. Il Napoli è chiamato a invertire una tendenza di risultati sconfortante, ma grandi motivazioni spingeranno i calabresi
Napoli, 22 ottobre – Per il Napoli, reduce da tre sconfitte consecutive (l’ultima in Champions con il Besiktas), si prospetta una gara delicatissima contro il Crotone. Proprio con gli azzurri, domenica alle ore 15, i calabresi inaugureranno il nuovo Stadio Scida, dopo che i lavori di ampliamento avevano costretto la squadra a disputare le partite casalinghe all’Adriatico di Pescara.
La banda Sarri, chiamata a invertire una tendenza di risultati sconfortante, nonostante il Crotone sia ultimo in classifica con appena un punto all’attivo (conquistato all’Adriatico contro il Palermo), non dovrà prendere sotto gamba la gara: la formazione allenata da Davide Nicola darà sicuramente il massimo per fare bella figura davanti ai propri tifosi. Inoltre lo Squalo rossoblù, nonostante la pessima situazione in classifica, è sembrato in crescita nelle ultime uscite stagionali.
Nel Crotone Nicola dovrebbe schierare la sua formazione con il 4-3-3. Dos Santos e Ferrari i centrali con Rosi e Martella ai lati. A centrocampo Capezzi, Crisetig e Salzano. In attacco Tonev e Palladino esterni con Falcinelli al centro del tridente.
Sarri non sembra intenzionato a cambiare molto rispetto alla formazione che è scesa in campo durante questa prima parte della stagione. Maksimovic e Koulibaly al centro della difesa, con Hysaj a destra e probabilmente Strinic a sinistra. A centrocampo Allan, Jorginho e Zielinski al posto di Hamsik. In attacco Mertens e Callejon esterni con Gabbiadini punta centrale.
Probabili formazioni:
CROTONE (4-3-3): Cordaz; Rosi, Dos Santos, Ferrari, Martella; Capezzi, Crisetig, Salzano; Tonev, Falcinelli, Palladino. All. Nicola
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Strinic; Allan, Jorginho, Zielinski; Callejon, Gabbiadini, Mertens. All. Sarri
ARBITRO: Mazzoleni