Al via il festival “G Awards 2016”, concorso per videomakers

L’evento si terrà dal 17 al 19 novembre al PAN di Napoli

g-awardsNapoli, 13 novembre – G Awards è un progetto che nasce dall’iniziativa di un giovanissimo socio junior dell’associazione TempoLibero, Giammarco Caccese, uno studente liceale napoletano che da cinque anni a questa parte promuove questo premio cinematografico utilizzando web e social network per diffondere la competizione che quest’anno vede coinvolti video e corti provenienti anche da Stati Uniti e Giappone.

“I G Awards sono nati per far conoscere al pubblico il mio primo cortometraggio girato solo con lo smartphone e con tanta fantasia! – racconta Giammarco Caccese -. Ho quindi pensato di bandire un concorso per mettermi in gioco con altri videomaker. “G” ovviamente è l’iniziale del mio nome e “awards” (premi in Inglese) mi è venuto naturale data la mia conoscenza della lingua. Il concorso è rivolto a chi, come me, ha la passione per il cinema e cerca con qualsiasi mezzo di mettere in luce le proprie capacità”.

Da tre anni a questa parte la manifestazione si è allargata a tutta la città grazie al patrocinio del Comune di Napoli e dell’Assessorato alla Cultura. Le proiezioni e la serata conclusiva si terranno al PAN di Napoli e interverranno personaggi del mondo dello spettacolo. La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli che ha inteso sostenere questo progetto, espressione di un positivo protagonismo giovanile che da tre anni a questa parte intende fare della nostra città un punto di riferimento per giovani amatori del cinema di qualità provenienti da tutto il mondo (Europa e Usa oltre che Italia). I lavori vengono giudicati da una giuria che annovera personalità del mondo cinematografico, culturale, dello spettacolo (Peppe Mastrocinque, Simona Bassano di Tufino, Elena Corvino, Enzo Nini, Marco Cairone, Alfredo Ciruzzi, tanto per fare qualche esempio). Premierà i migliori, l’assessore alla cultura, Nino Daniele.

I premi che saranno assegnati sono stati ideati e realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Palizzi” di Napoli diretto dal professor Giuseppe Lattanzi. In particolare, la sezione “metalli” con il professor Giacomo D’Alterio ha prodotto gli ambiti trofei 2016. Dallo scorso anno, l’associazione ha introdotto il Premio Speciale Ambiente che premia video e clip dedicate alle tematiche ambientali e vede la partecipazione del Vicesindaco Raffaele Del Giudice.

Anche quest’anno, durante la serata ci sarà un momento dedicato all’arte: l’artista Luca Antonio Capozzoli presenterà il suo progetto LukeARTh, che esalta la creatività e il rispetto per l ambiente convertendo i materiali e gli oggetti inutilizzati  in nuovi prodotti, belli e funzionali. Un riciclo creativo che sarà presentato dall’autore .le cui parole d’ordine sono: Passione, Ecologia, Arte, Felicità. Infine, per chiudere il Premio Ambiente in allegria, una sorpresa: Giammi CD, ideatore dei G Awards, presenterà un suo inedito lavoro.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.