Squadre in campo questa sera a partire dalle ore 20.45. Al Napoli serve una vittoria per qualificarsi agli ottavi, indipendentemente dal risultato della sfida Besiktas-Benfica. Gli ucraini, invece, per raggiungere il secondo posto dovrebbero vincere e sperare in una mancata vittoria del turchi. Vista l’importanza della sfida il tecnico degli azzurri, Maurizio Sarri, ha deciso di accantonare il turnover
Napoli, 23 novembre – Dopo la vittoria di misura in campionato con l’Udinese, il Napoli è chiamato ad affrontare nella sfida di Champions League la Dinamo Kiev, per una gara fondamentale nel prosieguo del cammino europeo. Le formazioni, allenate rispettivamente da Maurizio Sarri e Serhij Rebrov, si sfideranno al San Paolo a partire dalle ore 20.45. E sarà un bel vantaggio per entrambe conoscere il risultato di Besiktas-Benfica, che si disputerà alle ore 18.45 alla Vodafone Arena.
Al Napoli (7 punti) serve una vittoria per qualificarsi agli ottavi, indipendentemente dal risultato che uscirà dalla gara tra turchi e i portoghesi del Benfica (7 punti). Quello che non devono fare gli azzurri è perdere, per non rischiare di vedersi tagliati fuori dal discorso qualificazione in caso di vittoria del Besiktas (6 punti). Gli ucraini della Dinamo Kiev (1 punto), invece, per raggiungere il secondo posto dovrebbero vincere, sperare in una mancata vittoria del Besiktas e giocarsi tutto nell’ultima giornata della fase a eliminazione diretta.
Sarri, vista l’importanza della gara ha deciso di accantonare ogni discorso relativo al turnover. Al centro della difesa Chiriches e Koulibaly, con Ghoulam a sinistra e Hysaj a destra. A centrocampo Diawara affiancato da Hamsik e Allan. In attacco Mertens al centro, con Callejon a destra e Insigne a sinistra.
Rebrov dovrà fare a meno di Fedorchuc, non convocato perché non al meglio delle condizioni fisiche. In difesa andranno Vida e Khacheridi, con Morozyuk a destra e Makarenko a sinistra. A centrocampo Rybalka, Jarmolenko, Sydorchuk, Buyalskiy, Gonzalez. In attacco Moraes.
“Pensiamo a fare risultato, senza fare conti perché in tutti i casi si deciderà tutto all’ultima giornata. Affrontiamo una squadra che non è stata fortunata in Champions ma perde poco, sappiamo che sarà difficile. Dobbiamo solo pensare alla prestazione”. Lo ha affermato Sarri in conferenza stampa. “Sono forti e solidi – ha aggiunto –, l’hanno dimostrato anche in questo girone. Fuori casa fanno spesso risultato, hanno giocatori importanti, anche giovani, ed è una squadra difficile da affrontare. A Lisbona hanno perso 1-0 sbagliando un rigore, a Istanbul hanno pareggiato meritatamente. Non sarà semplice”.
“Loro sono sempre gli stessi che abbiamo affrontato due mesi fa: hanno un grande allenatore, una squadra fortissima e giocano anche in casa, ma noi non dobbiamo pensare a questo. Il pari non ci servirebbe a niente, puntiamo al terzo posto per l’Europa League e quindi ci occorre solo la vittoria. Il dislivello tra il calcio italiano e quello ucraino potrebbe essere un problema, non siamo abituati a giocare ad alte velocità, a differenza del Napoli”. Lo ha affermato Rebrov parlando della gara con gli azzurri. “I miei calciatori – ha aggiunto – hanno preparato al massimo questa gara, dispongo di atleti bravi e vogliamo cercare di raccogliere il massimo”.
Probabili formazioni:
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri.
DINAMO KIEV (4-1-4-1): Rudko; Morozyuk, Vida, Khacheridi, Makarenko; Rybalka; Jarmolenko, Sydorchuk, Buyalskiy, Gonzalez; Moraes. All. Serhij Rebrov
ARBITRO: Ovidiu Hategan (Romania)