Serie A, il Napoli inizia il nuovo anno al San Paolo con la Sampdoria

Il Napoli è reduce da sette risultati di fila in campionato, ma al rientro deve fare i conti con l’emergenza in difesa: Koulibaly e Ghoulam sono entrambi impegnati in Coppa d’Africa. Albiol è squalificato mentre Chiriches si è aggregato al gruppo solo due giorni fa

Napoli, 7 gennaio – Se il 2016 si è chiuso con il rocambolesco pareggio con la Fiorentina in trasferta, il 2017 del Napoli inizia al San Paolo con la Sampdoria. Gli azzurri, attualmente terzi in classifica a -3 dalla Roma seconda, sono alla ricerca del settimo risultato utile consecutivo. Servirà una vittoria per mettere al sicuro il terzo posto, con la Lazio che è a -1 dal Napoli e domani giocherà in casa con il Crotone. I tre punti potrebbero anche permettere alla banda Sarri di avvicinarsi alla Roma, impegnata domani al Marassi con il Genoa: non proprio una passeggiata per i giallorossi. La Sampdoria giocherà la propria gara a viso aperto, vista la buona posizione in classifica. Tuttavia fuori casa gli uomini di Giampaolo hanno raccolto appena 6 punti, motivo in più per il Napoli di credere nella vittoria.

Sarri non sembra preoccupato delle assenze e in conferenza stampa ci scherza su: “Cambiare la difesa? Nelle ultime due gare abbiamo preso sei gol, quindi non è un dramma”. Il recupero di Vlad Chiriches lascia ben sperare il tecnico del Napoli, che ha affermato:  “Ho avuto sensazioni positive in allenamento, vedremo”. In campo tuttavia dovrebbe scendere Maksimovic, anche se Sarri non perde occasione di bacchettarlo e dimostra di non fidarsi ancora: “Lui non ha ancora cambiato modo di pensare, visto che per 15 anni ha difeso sull’uomo, ma con me si difende sul pallone e bisogna adeguarsi”.

Quanto al nuovo acquisto Leonardo Pavoletti, che stasera partirà dalla panchina, Sarri ha affermato: “Ci può dare una mano, ha caratteristiche diverse dai nostri attaccanti, ci crea un’alternativa che ci tornerà utile”. Per ora il tecnico si affiderà alle certezze date da Callejon, Mertens e Insigne. Perché quella di stasera “sarà una partita difficile, contro una squadra ben organizzata da Giampaolo, che ammiro, e che è molto pericolosa in attacco e forte in difesa”.

Sarri al rientro deve fare i conti con l’emergenza in difesa: Koulibaly e Ghoulam sono entrambi impegnati in Coppa d’Africa. Albiol è squalificato mentre Chiriches si è aggregato al gruppo solo due giorni fa. In difesa andranno Tonelli e Maksimovic, con Hysaj a destra e Strinic a sinistra. A centrocampo Zielinski, Diawara e Hamsik. In attacco Callejon, Mertens e Insigne.

Giampaolo deve fare a meno di Viviano, Sala, Carbonero e Amuzie. In difesa Silvestre e Skriniar al centro con Bereszynski a destra e Regini a sinistra. A centrocampo Barreto, Torreira e Praet. Sulla trequarti Bruno Fernandes dietro a Quagliarella e Muriel.

Probabili formazioni:

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Tonelli, Strinic; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri

SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Bereszynski, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Praet; Fernandes; Quagiarella, Muriel. All. Giampaolo

ARBITRO: Di Bello

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.