Roma-Napoli 1-2. Gli azzurri vincono grazie a una doppietta di Mertens

Per la Roma gol di Strootman allo scadere del secondo tempo

ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Rüdiger, Fazio (dal 7′ s.t. Bruno Peres), Manolas, Juan Jesus; De Rossi (dal 34′ s.t. Paredes), Strootman; El Shaarawy (dal 7′ s.t. Salah), Nainggolan, Perotti; Dzeko. All. Spalletti.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysay, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Rog, Jorginho (dal 21′ s.t. Diawara), Hamsik (dal 34′ s.t. Milik); Callejon, Mertens (dal 29′ s.t. Zielinski), Insigne. All. Sarri.

MARCATORI: Mertens (N) al 26′ p.t.; Mertens (N) al 5′, Strootman (R) al 44′ s.t..

ARBITRO: Banti di Livorno.

Roma, 4 marzo – Il Napoli batte la Roma 2-1 allo Stadio Olimpico grazie a una doppietta di Mertens. Risultato in bilico fino alla fine grazie al gol di Strootman che, allo scadere del secondo tempo, ha illuso la Roma di poter agguantare il pari. Buona partita del Napoli nel primo tempo e nella prima parte della ripresa, poi un po’ gli ingressi di Peres e Salah, con quest’ultimo che è andato più volte vicino al gol, e un po’ la stanchezza, hanno fatto sì che il Napoli rischiasse di farsi raggiungere. Negli ultimi venti minuti di gioco gli azzurri non riuscivano né a salire né a tenere palla e a poco in tal senso è servito l’ingresso sul terreno di gioco di Milik al 34′, nonostante l’impegno nel pressare alto fatto vedere dal polacco. Vittoria importante per il Napoli, che si porta a due punti di distanza dalla Roma, pur rimanendo terzo in classifica. Una vittoria che, dopo due sconfitte consecutive tra campionato e Coppa italia con Atalanta e Juventus, darà morale alla banda Sarri in vista della sfida di martedì in Champions con il Real Madrid.

Poche sorprese nel Napoli. Sarri affida il ruolo di interdittore a Marko Rog, che da oggetto misterioso è diventato ormai una certezza e impiega Mertens punta centrale. Spalletti sceglie di mandare in campo El Shaarawy al posto di Salah, una scelta che si rivela poco felice. Gara molto equilibrata nella prima mezzora di gioco, cone le formazioni che non riescono ad affacciarsi più di tanto in attacco perché entrambe sono molto chiuse: si gioca soprattutto a centrocampo. Il Napoli per impensierire la Roma dovrebbe essere più veloce nelle giocate, perché soprattutto i difensori tengono troppo la palla tra i piedi. Tuttavia, alla prima disattenzione giallorossa, il Napoli ne approfitta: Hamsik serve in profondità Mertens, che con un pallonetto infila Szczesny. Subito il gol la Roma attacca ma senza rendersi particolarmente pericolosa. Apprezzabile una conclusione di Strootman al 33′, ma la palla è abbondantemente fuori. Al 39′ Hamsik serve Mertens, che si libera di Fazio e infila Szczesny. L’arbitro annulla, giudicando falloso il contatto del belga con il difensore giallorosso.

A inizio secondo tempo altra disattenzione dei giallorossi. Fazio sbaglia ad impostare, Insigne ruba palla sul lato sinistro e serve Mertens, che non sbaglia e fa 2-0. Spalletti fa entrare prima Salah e poi Bruno Peres, al posto rispettivamente di El Sharaawy e Fazio. I giallorossi adesso spingono forte nella speranza di rientrare in partita. Il Napoli perde Sarri, espulso per proteste dall’arbitro al 70′ e poi Mertens, che al 73′ abbandona il terreno di gioco per crampi. Al 79′ occasione per la Roma poprio con Salah, che per fortuna del Napoli ciabatta un tiro a limite dell’area. Gli azzurri provano a rispondere con Rog, che surclassa in velocità la difesa della Roma, ma al momento del tiro scivola e facilita la parata di Szczesny. All’86’ grazie a un rinvio errato di Reina la Roma conquista palla e si rende pericolosa ancora con Salah: il suo tiro si stampa sul palo. All’89’ Perotti sfonda sulla sinistra, scarica dentro per Strootman che tira ed è gol.

L’arbitro concede cinque minuti di recupero e la Roma va all’arrembaggio, rendendosi pericolosa con un tiro di Perotti, sul quale Reina vola mandando la palla sulla traversa e poi allontanandola coi piedi in calcio d’angolo. Dopo un altro minuto di sofferenza arriva il triplice fischio dell’arbitro, il Napoli soffre ma riesce a portare a casa i tre punti.

FOTO: tratta da corrieredellosport.it

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.