Serie A, il Napoli impegnato a Empoli per il lunch-match della 29esima giornata

Nonostante la rosa al completo Maurizio Sarri probabilmente non farà turnover. I toscani sono reduci da 5 sconfitte consecutive

Napoli, 19 marzo – Dopo aver battuto 3-0 il Crotone al San Paolo ed essersi almeno un po’ consolato dall’uscita in Champions, il Napoli affronterà oggi alle 12.30 l’Empoli dell’ischitano Giovanni Martusciello. I toscani sono in evidente difficoltà, avendo rimediato ben 5 sconfitte consecutive, e proprio per questo sono un avversario da prendere con le molle, nonostante la differenza tecnica che separa le due formazioni. Differenza ben evidenziata dalle rispettive posizioni in classifica e dagli obiettivi diversi da raggiungere da qui alla fine del campionato. Il Napoli allo Stadio Castellani proverà a far risultato sperando in un passo falso della Roma che permetta di allungare le mani sul secondo posto. I giallorossi, che sono impegnati domani sera all’Olimpico con il Sassuolo, non dovrebbero avere alcun problema a superare i neroverdi, ma la palla è rotonda e tutto può succedere. L’Empoli, viceversa, proverà a contenere il Napoli e guadagnare almeno un punto: l’incubo è la neanche tanto remota possibilità di farsi risucchiare nelle ultime tre posizioni della classifica, ovvero nella zona serie B, per adesso composta da Palermo (terzultimo), Crotone (penultimo) e Pescara.

La gara di andata tra Empoli e Napoli era terminata 2-0 per la banda Sarri, grazie alle reti di Mertens e Chiriches. Tuttavia per il Napoli si profila una partita complicata, in un campo dove non ha mai vinto e con un avversario che attuerà un catenaccio organizzato, per poi tentare di colpire in contropiede. Un po’ l’atteggiamento che recentemente i toscani hanno avuto con la Juve allo Stadium, fruttuoso per un tempo ma che non è servito a conquistare il pareggio, visto che i bianconeri sono poi riusciti nella ripresa ad avere la meglio con la forza di Mandzukic e il talento di Alex Sandro.

Martusciello dovrà fare a meno di Mchedlidze, Tello e Cosic. Modulo 4-3-1-2 e difesa formata da Laurini, Bellusconi, Costa e Pasqual. A centrocampo terzetto composto da Croce, Krunic e Diousse, con l’ex El Kaddouri sulla trequarti. In avanti Maccarone e Pucciarelli.

Solito 4-3-3 per il Napoli e nessun turnover importante in vista. Centrali di difesa Albiol e Koulibaly, con Ghoulam a sinistra e Hysaj a destra. In mediana Zielinski favorito su Rog per formare il centrocampo con Jorginho ed Hamsik. In avanti tridente leggero composto da Callejon, Insigne e Mertens.

“Conosco quell’ambiente visto che ci ho lavorato per tanto tempo. Nelle ultime due volte ad Empoli il Napoli ha preso 6 gol, per noi sarà una trasferta complicatissima. Ho cercato di passare il messaggio ai ragazzi: dovremo sudare tantissimo per conquistare la vittoria”. Lo ha dichiarato il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, in conferenza stampa. “Sono bravi nelle ripartenze e non dobbiamo cullarci sulle loro difficoltà: hanno un direttore che sa compattare l’ambiente e poi sono difficili da battere nel palleggio”, ha aggiunto Sarri.

Non c’è una ricetta per fermare gli avversari, dobbiamo solo mettere dentro la rabbia giusta perché veniamo da una sconfitta pesante e da una contestazione per eccesso di amore. Non ci sono segreti, dobbiamo scendere in campo con le nostre armi. Dobbiamo limitare le loro qualità”, ha detto il tecnico dell’Empoli, Giovanni Martusciello, che in questi giorni ha provato in allenamento qualche variante tattica. “Abbiamo cercato di capire dove potergli far male, ma è dal punto di vista mentale che dobbiamo reagire – ha sottolineato –. Sarri conosce bene le dinamiche e le costruzioni di gioco, abbiamo provato qualcosa ma non stravolgeremo il nostro modo di giocare”.

Probabili formazioni:

EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Bellusci, Costa, Pasqual; Croce, Krunic, Diousse; El Kaddouri; Pucciarelli, Maccarone. All. Giovanni Martusciello.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens. All. Maurizio Sarri.

ARBITRO: Damato di Barletta

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.