Serie A, il Napoli affronta l’Udinese al San Paolo. Sarri: “Vietato sbagliare”

Squadre in campo questa sera alle ore 20.45. Sarri conferma la formazione schierata domenica scorsa con la Lazio. Nell’Udinese indisponibili Samir, Angella e Kums

Napoli, 15 aprile – Dopo il grande successo con la Lazio, a distanza di neanche una settimana e nel giorno precedente la Pasqua, il Napoli affronta l’Udinese al San Paolo, gara valida per la 32giornata di Serie A. Il campionato è al giro di boa e volgerà al termine fra circa un mese e mezzo ma il Napoli, pur essendo uscito da Champions e Coppa Italia, ha ancora un obiettivo stagionale: la conquista del secondo posto, che vale la qualificazione diretta all’edizione 2017-2018 della massima competizione europea. Per ottenere il secondo posto il Napoli continua l’inseguimento alla Roma, che in campionato non molla nulla ed è a più 4 sugli azzurri. Per questo il Napoli è chiamato a far risultato con l’Udinese ed è costretto a vincerle tutte da qui alla fine del torneo. Chi pensa che con i friulani sarà una passeggiata si sbaglia di grosso, perché la squadra di Delneri, che qualche settimana fa ha messo in difficoltà la Juventus, è una squadra molto fisica con giocatori davvero interessanti e di qualità, fra cui Duvan Zapata, che è in prestito proprio dal Napoli. Facile immaginare l’atteggiamento dell’Udinese: si chiuderà in difesa cercando di bloccare ogni linea di passaggio, per poi sfruttare le ripartenze.

Solito 4-3-3 per Maurizio Sarri. In porta Reina e difesa composta da Koulibaly e Albiol al centro, con Strinic a sinistra e Hysaj a destra. A centrocampo Allan, Diawara e Hamsik. In attacco tridente leggero formato da Callejon, Mertens e Insigne.

L’Udinese dovrà fare a meno di alcune pedine, tra cui Samir, Angella e Kums. In porta Karnezis e difesa composta da Danilo e Felipe al centro, con Adnan a sinistra e Widmer a destra. Centrocampo formato da Badu, Hallfredsson e Jankto. In attacco De Paul, Zapata e Thereau.

Il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, ha analizzato la situazione presente e futura della sua squadra. “Stiamo facendo benissimo – ha detto –, abbiamo vinto il girone di Champions cosa mai accaduta prima nella storia di questa società; siamo stati eliminati poi dai campioni del Mondo in carica; abbiamo 67 punti e mancano ancora 7 gare; siamo usciti dalla Coppa Italia a causa di episodi dubbi che hanno condizionato la gara di andata. Quindi non abbiamo nulla da rimproverarci, anche se sappiamo che ci manca ancora qualcosa per essere al vertice”. “Cosa ha in più la Roma rispetto a noi? Facile 4 punti. Un distacco che non ci permette di sbagliare alcuna gara e sperare in qualche passo falso dei giallorossi”.

Oggi, ha sottolineato Sarri, “incontriamo una squadra un’altra squadra in salute dopo la Lazio. L’Udinese sta facendo molto bene, ha un’ottima organizzazione di gioco e buone potenzialità offensive. Il merito è di Delneri, un allenatore molto preparato che sa dare un’impronta importante alle sue squadra. Non sarà affatto una partita semplice e poi noi abbiamo anche speso molto in questo ultimo periodo con le gare giocate in pochi giorni con Juventus e Lazio”.

Quella con il Napoli, ha detto l’allenatore dell’Udinese, Luigi Delneri, è per i suoi uomini “una partita da interpretare come quella d’andata ma con molta più attenzione. Se stiamo attenti magari togliamo efficacia alle loro azioni d’attacco. Il Napoli gioca un calcio veloce, tecnico, ha palleggio, tecnica e dribbling. Gli azzurri attaccano bene gli spazi, è una squadra completa che interpreta al meglio il calcio”.

“Noi andremo a Napoli a fare la nostra partita – ha sottolineato Delneri –, si parte sempre da 0-0 e in undici contro undici. Ci sono dei punti in palio e noi cercheremo di prenderne qualcuno. Vogliamo fare ciò che sappiamo, non solo interrompere ciò che gli altri sanno fare”.

Probabili formazioni:

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri

UDINESE (4-3-3): Karnezis; Widmer, Danilo, Felipe, Adnan; Badu, Hallfredsson, Jankto; De Paul, Zapata, Thereau. All. Delneri

ARBITRO: Davide Massa di Imperia

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.