1° Maggio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Eccezionalmente è visitabile anche la sezione museale Elena D’Aosta

Napoli – Il 1° maggio 2017 dalle ore 9,30 alle 18,00 la Biblioteca Nazionale di Napoli apre le sue porte a visitatori e turisti per far conoscere i luoghi della memoria ed il patrimonio in essi contenuto; si potranno ammirare le sale monumentali, alcune mirabilmente affrescate, di Palazzo Reale che ospitano la Biblioteca. Eccezionalmente è visitabile anche la sezione museale Elena D’Aosta, con le raccolte etnologiche della Sala Africa.

Si inaugura nella sezione Lucchesi Palli un percorso espositivo su “Pirandello ed i De Filippo”, allestito in occasione dei 150 anni dalla nascita di Pirandello e visitabile fino al 31 maggio.

L’esposizione documenta attraverso testimonianze dall’Archivio De Filippo e della Biblioteca i richiami e le connessioni tra Luigi Pirandello ed il teatro napoletano i rapporti con i fratelli De Filippo e con Raffele Viviani. Nella Sala Rari sarà proiettato il video Leopardi segreto, sugli autografi leopardiani e i tesori della Biblioteca.

In Sala Esposizioni sarà possibile visitare l’interessante mostra “Gli Ebrei a Shangai” che attraverso lettere, documenti e fotografie rievoca il contesto storico e le vicende che riguardarono la fuga degli Ebrei dall’Europa verso l’Asia Orientale, la loro vita a Shanghai ed il rapporto con il popolo cinese.

Allestita in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” e la Comunità ebraica di Napoli, la mostra è corredata da una preziosa selezione di testi antichi e moderni sulla Cina, tratta dai ricchi fondi della Biblioteca e da numerosi documenti d’epoca sull’assistenza ai rifugiati, tratti per la prima volta dall’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Napoli. Dimostrazioni nel Laboratorio di Restauro al piano terra.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.