Torino e Napoli saranno in campo quest’oggi alle ore 15 per la 36esima giornata di serie A. Tra i granata diverse assenze, tra cui quella di Sinisa Mihajlovic, che è stato squalificato a seguito delle proteste nel derby con la Juve
Quando mancano ormai tre gare al termine del campionato arriva a un punto cruciale la sfida a distanza tra Roma e Napoli per il secondo posto, che vale la qualificazione diretta alla prossima edizione della Champions League. Il Napoli quest’oggi scenderà in campo all’Olimpico di Torino alle ore 15, mentre la Roma ospiterà in casa la Juventus alle 20.45. Probabile che la 36esima giornata di serie A si riveli fondamentale per il secondo posto. Gli azzurri di mister Sarri proveranno con i denti a conquistare la vittoria su un campo difficilissimo, nonostante le tante assenze tra i granata. La Roma (78 punti) dovrà invece riuscire a battere la Juventus per allungare sul Napoli (77 punti), o se questo dovesse vincere con il Toro, per effettuare il controsorpasso.
Il Toro è un avversario ostico per chiunque, se si pensa che tra le mura amiche i granata hanno perso solo con la Juventus nel derby di andata, conquistando nelle altre gare otto vittorie e otto pareggi. Il Napoli però è la squadra con il miglior rendimento esterno: 37 i punti raccolti lontano dal San Paolo. Per quanto riguarda la sfida tra Roma e Juventus, ai bianconeri basta un pareggio per festeggiare il sesto scudetto di fila. Per una sera al Napoli toccherà tifare per Higuain, come ha detto con una battuta Maurizio Sarri in conferenza stampa.
Sulla panchina del Toro non ci sarà Sinisa Mihajlovic, poiché squalificato dopo le polemiche del derby della scorsa settimana: in panchina il vice Attilio Lombardo. Assenti per squalifica anche Moretti e Acqua. Nel 4-2-3-1 Hart tra i pali e difesa composta da Zappacosta, Rossettini, Castan e Molinaro. In mediana Benassi ed Obi con Ljajic ad agire nel ruolo di trequartista e la coppia Iago Falque-Boyè sugli esterni. In attacco Belotti.
Solito modulo 4-3-3 per Maurizio Sarri. Reina tra i pali e difesa composta da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam. A centrocampo Diawara con Allan e Hamsik. In attacco Mertens punta centrale, con ai lati Callejon e Insigne.
Probabili formazioni:
TORINO (4-2-3-1): Hart, Zappacosta, Rossettini, Castan, Molinaro; Benassi, Obi; Iago Falque, Ljajic, Boye; Belotti. All. Attilio Lombardo (Sinisa Mihajlovic squalificato).
NAPOLI (4-3-3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens. All. Maurizio Sarri.
ARBITRO: Irrati di Pistoia