Sampdoria-Napoli. Ultima occasione per il sorpasso alla Roma. Per gli azzurri resta una stagione super

Squadre in campo alle ore 18. Se il Napoli batte la Sampdoria e la Roma perde o pareggia con il Genoa, gli azzurri sono al secondo posto. Al Ferraris in forse Albiol, blucerchiati senza Muriel

Napoli, 28 maggio – Ultimo giro di lancette, 90 minuti ancora e sarà scritta la parola fine sul campionato di serie A 2016-2017. Il Napoli scenderà in campo al Ferraris alle ore 18 per il match con la Sampdoria e proverà a chiudere nel migliore una stagione che è stata super: record di punti in serie A e un giro di ritorno da scudetto. Basti pensare che il Napoli ha fatto 69 punti in 29 giornate, con una media di 2,38 punti a partita, che tuttavia non sono bastati ad arrivare prima della Juve (2,92 punti di media) e a riportare lo scudetto all’ombra del Vesuvio. In 90 minuti alla banda Sarri resta solo la possibilità di tentare il sorpasso ai giallorossi: se il Napoli batte la Sampdoria e la Roma perde o pareggia con il Genoa, gli azzurri sono al secondo posto. Poche le possibilità che questo possa accadere, ma nel calcio mai dire mai. Comunque vada, da parte dei tifosi e dei veri amanti di calcio, per il Napoli saranno solo applausi.

La Sampdoria dovrà fare a meno di Sala e Muriel, entrambi squalificati. Viviano è infortunato. 4-3-1-2 per Giampaolo e difesa composta da Bereszynski, Silvestre, Skirinar e Regini davanti a Puggioni. A centrocampo Barreto, Torreira e Linetty. Sulla trequarti Bruno Fernandes agirà alle spalle di Schick e Quagliarella.

Solito 4-3-3 per Sarri. In forse Albiol, che è convocato ma non al meglio della condizione. Assenti Allan, Pavoletti e Maksimovic. Davanti a Reina ci saranno Hysaj, Chiriches, Koulibaly e Ghoulam. A centrocampo Diawara, Zielinski e Hamsik. In attacco il terzetto composto da Callejon, Mertens e Insigne.

“Uno degli obiettivi che mi sono prefissato quando sono arrivato qui è stato quello di mettere la Samp al di sopra degli obiettivi individuali. Perché quando hai un obiettivo penso che poi tu abbia le carte in regola per creare una squadra”, ha detto Giampaolo in conferenza stampa. “Credo che – ha aggiunto – anche per questo si sia creata empatia con i tifosi. L’appello che voglio fare ai ragazzi è che quando abbiamo dovuto giocare alla pari con qualcuno ci siamo riusciti. Ringrazio poi i tifosi, ai quali dico che ci devono supportare fino all’ultimo minuto per chiudere al meglio questa stagione”.

Da parte di Giampaolo non mancano i complimenti per Sarri e il Napoli. “Il Napoli è una macchina da gol. Stiamo parlando del classico caso in cui allenatore e calciatori si migliorano a vicenda, rendendo di fatto la propria squadra una delle più belle e importanti realtà del panorama calcistico. Siamo chiamati ad una dura prova, ma ben vengano partite di questo tipo”.

Sarri si è detto preoccupato per la forza della Sampdoria, ma ha fatto capire di credere ancora nel secondo posto. “Ci ci aspetta una partita difficilissima. Abbiamo l’obbligo di doverci credere e di prendere punti. Poi alla fine vedremo il risultato dell’altra partita. Noi dobbiamo pensare a noi stessi perché di fronte ci sarà una squadra fortissima, con un allenatore in gamba, con una società che si è mossa bene in prospettiva. Non sarà facile”. Su Mertens, che ha l’occasione di diventare capocannoniere (Dzeko finora ha segnato un gol in più del belga, ndr), Sarri ha affermato: “La squadra deve pensare e aiutare sé stessa e, così facendo, Mertens avrà le sue occasioni. I ragazzi stanno crescendo molto – ha proseguito –. Ci sono giovani che stanno maturando velocemente come Diawara e Rog. Poi ci sono altri che ancora non hanno tirato fuori tutto come Milik e Zielinski, che può diventare un fuoriclasse. L’oscar della stagione – ha concluso – va al gruppo che non si è mai arreso nemmeno dopo le sconfitte e il periodo no”.

Probabili formazioni:

SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Bereszynski, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty; Bruno Fernandes; Schick, Quagliarella. All: Marco Giampaolo.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All: Maurizio Sarri.

ARBITRO: Banti di Livorno

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.