“Settimana della Cultura Coreana”, al Maschio Angioino un programma fitto di eventi

Presentato l’evento culturale, Napoli sede del primo consolato Coreano del Mezzogiorno

Napoli, 2 giugno – Mostre, spettacoli, dibattiti, apertura di una sede diplomatica: Napoli diventa la porta di accesso a una delle culture più influenti dell’Estremo Oriente. Da lunedì 5 giugno il capoluogo campano ospiterà, infatti, la “Settimana della Cultura Coreana”, un’occasione unica per conoscere in prima persona l’arte e la storia della Repubblica asiatica.

Cornice d’eccezione della kermesse, promossa dall’Istituto Culturale Coreano in collaborazione con il Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo, sarà il Maschio Angioino, dove dal 5 al 7 giugno si alterneranno una serie di iniziative culturali, tra cui la proiezione della pluripremiata pellicola “Masquerade” di Chang-Min Choo, una galleria fotografica e la mostra “Hanji Viaggio nei territori della carta” realizzata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Roma, un concerto lirico, con l’esclusiva presenza della soprano Shin Della (prevista anche l’interpretazione di classici napoletani), e che culmineranno nell’inedito spettacolo “Jump”, mix tra ironia e arti marziali, per la prima volta in Italia.

Nel corso della manifestazione i visitatori potranno, inoltre, partecipare ogni giorno a diverse attività – laboratori: sarà per esempio possibile indossare il costume coreano Hanbok, creare un ventaglio tradizionale personalizzato o realizzare uno specchietto portatile con decori in carta Hanji.

Tutti gli eventi in programma sono gratuiti.

L’iniziativa è stata presentata ieri, 1 giugno, presso la Sala Giunta del Comune di Napoli. Sono intervenuti: l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, il Direttore dell’Istituto di Cultura Coreano Soo Myoung Lee, il professore dell’Accademia delle Belle Arti di Roma Riccardo Ajossa e il Console Onorario della Repubblica di Corea a Napoli Dario Scalella.

A testimoniare la volontà di creare un legame strutturale tra Napoli e il Paese asiatico, la “Settimana della Cultura Coreana” farà da cornice all’apertura del Consolato Onorario della Repubblica di Corea a Napoli, che verrà inaugurato, con una cerimonia in forma privata, mercoledì 7 giugno presso l’Istituto Denza (via Discesa Coroglio, 9) dall’Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia Choi Jong – hyun e dal neo Console Onorario della Repubblica di Corea a Napoli Dario Scalella.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.