Saviano, la festa multirazziale del Circolo PD e del Forum immigrazione di Napoli. Colori, sapori e tanta allegria.

Domenica 1° luglio, Saviano. Era stata annunciata come una festa e festa è stata. E la sonnecchiante cittadina di Saviano,  avvolta nella calura estiva nella sua piazza principale, piazza Vittoria, con il suo campanile, l’antica ed austera chiesa di San Michele Arcangelo, il monumento ai caduti, all’improvviso si è svegliata.

Una festante squadra di volontari capeggiata dall’instancabile Maria Lucia Nusco, del Circolo PD “Angelo Vassallo”, ha letteralmente invaso la piazza portando un’allegra confusione organizzata. Bandiere di partito e bandiere delle varie nazioni, tavolini colorati, palloncini e maxischermo per la finalissima dei campionati europei di calcio e tanta musica di sottofondo.

Occasione, l’evento dal titolo “Saviano in Festa Parole, Suoni e Sapori” organizzato in collaborazione con il Forum PD immigrazione di Napoli, per festeggiare la chiusura del corso di lingue per i migranti della città di Saviano, attività dal Circolo PD coordinato dal dottor Enzo Trocchia di Saviano.  

All’evento, tutti presenti all’appello, eravamo anche noi di NapoliTime a testimoniare il forte interesse nel dibattito che ha visto la presenza di Enzo Trocchia, Segretario del Circolo PD Angelo Vassallo di Saviano, Olga Fenderico dello stesso circolo, Massimiliano Manfredi, Presidente PD Provinciale, Michela Rostan, responsabile provinciale Forum PD Immigrazione, Gino Cimmino, responsabile dell’ Organizzazione PD Napoli, Jamal Qaddorah, responsabile CGIL Immigrazione e Marco Pacciotti responsabile  nazionale Forum PD Immigrazione.

Moderati da Nellino Franzese, il dibattito sui temi dell’immigrazione e la sottolineatura che da più parti è venuta dell’importanza di manifestazioni popolari come questa, dove è viva e sentita la partecipazione della gente, ha visto una platea che nonostante il caldo si è mostrata estremamente attenta ed interessata.

Non ci si è fatto mancare nulla, si diceva.  Dall’aperitivo alla cena multietnica ricca di portate e succulenti prelibatezze esotiche, come i tanti dolci che hanno concluso la serata mitigando l’unica nota stonata della serata: la sconfitta dell’Italia per 4 reti a zero con la Spagna. Ma pare che a Saviano, quella sera nessuno si sia intristito più di tanto per questo, tant’era forte la voglia di godersi il venticello serale tutti insieme in piazza. Alla prossima festa. Noi ci saremo.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.