Evento organizzato dall’APGI con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, aderisce alla manifestazione nazionale Appuntamento in Giardino in programma sabato 1 e domenica 2 giugno 2019, organizzata da l’APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo “Ruggi” a Salerno, nella sede della Soprintendenza.
Salerno, Giardino ALTIERI – Ingresso gratuito. Due giornate ricche di eventi previste nel giardino di casa Altieri a cura della Soprintendendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, delle Associazioni culturali Adorea e Hortus Magnus di Salerno. Il protagonista delle due giornate è il verde raccontato da Maria Antonietta Del Grosso e Vittoria Bonani che illustrano il giardino di casa Altieri e molti altri giardini del centro storico di Salerno attraverso la proiezione del video realizzato da Gaetano De Carlo e Vittoria Bonani, tratto dal libro Il verde antico e l’ampio Golfo di Salerno. L’Associazione Hortus Magnus propone, invece, la proiezione del video del giardino di casa Farina in Coperchia (SA) e la presentazione della manifestazione salernitana Mostra della Minerva a cura di Rosanna Pugliese. Nella serata di sabato si tiene un concerto di musica jazz manouche a cura del gruppo Quasimanouche presentati dal giovane francese Hugo Boussemart, tirocinante presso la Soprintendenza. Domenica 2 giugno è allestita una mostra dedicata ai personaggi storici salernitani attraverso alcune opere di Renaldo Fasanaro – Maria Amendola e un percorso di Salerno nelle vedute degli acquerellisti inglesi del Settecento a cura di Vittoria Bonani.