Iocisto partecipa all’iniziativa “Tu scendi dalle scale”

“Abbiamo bisogno di scale di Fuga”. Il Coordinamento Scale sostiene Iocisto per l’adozione della Scala di Piazza Fuga/via Cimarosa

io-ci-stoIocisto partecipa all’iniziativa “Tu scendi dalle scale” in programma dall’8 dicembre al 7 gennaio promossa dal Coordinamento Scale di Napoli con l’assessorato all’ambiente del Comune e Asia per il rilancio dei percorsi pedonali.  Per un mese le oltre 200 scale e gradinate che collegano la zona collinare al centro storico della città saranno animate da numerosi eventi.

“La scala di Piazza Fuga è una scala perfettamente integrata nel suo contesto di inizio novecento e molto funzionale per la presenza della scala mobile laterale. Ma è un fatto che, oggi, la presenza di iocisto, la evidenzia sotto un’altra luce.  Nasce dunque l’esigenza naturale per iocisto di adottarla e renderla ancora più interessante e utile di quanto già non lo sia oggi.  Gli assi di lavoro principali saranno due: uno legato al segno artistico del luogo, desideriamo incontrare tanti artisti particolarmente coinvolgenti che diano un nuovo segno alla scala. Un altro asse di lavoro riguarda l’arredo funzionale delle piazzole che la costeggiano, asse che è chiaramente integrato al primo, ma necessita ancora di più del confronto con tutti. Cominciamo a promuovere e a sviluppare questa nostra idea per il mese di dicembre con una serie di iniziative inserite nella rassegna “Tu scendi dalle scale” (8 dicembre 2014 – 6 gennaio 2015).”

LUNEDI’ 8 DICEMBRE  Scale di Piazza Fuga – Via D. Cimarosa

Inauguriamo la IV edizione della rassegna con:  “Abbiamo bisogno di scale di Fuga!” Il Coordinamento Scale sostiene Iocisto per l’adozione della Scala di Piazza Fuga. Ore 10,00 Mostra gioielli “Per le scale” del maestro orafo Antonio Petacca, a cura di Legambiente Neapolis 2000. Ore 10,30 “Guerrilla scale” per lanciare idee per l’adozione ai cittadini ed alle istituzioni – presentazione del concorso partecipato di street art e per soluzioni di arredo funzionali.

Ore 11,30 “Leggiamo sopra e sotto… letteratura per le scale” una tavola rotonda a cura del Coordinamento Scale di Napoli con autori di guide e racconti che incrociano le circa 200 scale e gradonate di Napoli. A seguire una suggestiva carrellata di foto e suggestioni musicali e danza sulla scala di Piazza Fuga in collaborazione con Lo Sguardo che Trasforma.   Durante i due mesi passeggiate letterarie e visite guidate con colazioni e aperitivi in Libreria.

SABATO 20 DICEMBRE
Scala di Luigia Sanfelice e Scale del Petraio
ore 10,00 una Passeggiata letteraria con colazione in libreria dalla libreria IOCISTO in Piazza Fuga “La città narrata. Dalla veduta delle Scale di Via Luigia Sanfelice al Petraio” a cura di IOCISTO in collaborazione con LO SGUARDO CHE TRASFORMA.  Accompagnano Guido Liotti, Simona Perrella (danza) appuntamento Piazza Fuga – Libreria Iocisto. Durata 120 minuti.

DOMENICA  21 DICEMBRE
Scala di piazza Fuga – Via D. Cimarosa – Scale di Via Scarlatti – La Pedamentina
ore 10,00 una Passeggiata letteraria con colazione in libreria dalla libreria IOCISTO in Piazza Fuga “Anna, soror… e altri racconti. Dalle Scale di Via Scarlatti al piazzale di San Martino e la Pedamentina in compagnia di Marguerite Yourcenar” a cura di Iocisto in collaborazione con Lo Sguardo che TRASFORMA. Accompagnano Guido Liotti, Cristiana Buccarelli e Maya Raggio (flauto traverso). Appuntamento Piazza Fuga – Libreria Iocisto. Durata 120 minuti.

SABATO 27 DICEMBRE
Scale del Vomero
ore 10.15 Visita guidata. Partendo dalla libreria IOCISTO in Piazza Fuga “ Le Scale del Liberty. Salti di quota tra sogno e natura”  a cura di  LOCUS ISTE LUOGHI e MEMORIA  Partenza: Piazza Fuga Iocisto Al rientro aperitivo in libreria. Durata 120 minuti

Info e prenotazioni: locusisteinfo@gmail.com

LIBRERIA IOCISTO
Via Cimarosa 20
NAPOLI

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.