NapoliTime Music Contest, al via la selezione di band emergenti

Bagnoli – Scampia Edition 2015

NapoliTime Music ContestNapoliTime punta sulla musica e ancora una volta sui giovani. Con la nuova iniziativa, NapoliTime Music Contest, il nostro giornale vuole dare slancio a nuove realtà musicali e metterle in contatto con i professionisti del mondo dello spettacolo per creare nuove opportunità di crescita artistica e professionale.

Sarà un Live Contest itinerante, dedicato alla musica originale e d’autore aperto a tutti i generi musicali. I gruppi musicali concorrenti avranno la possibilità di mostrare le proprie capacità artistiche esibendosi live in club selezionati dallo Staff organizzativo. Si parte dalle periferie, creando un ponte ideale tra Bagnoli e Scampia passando per il cuore di Napoli e daremo risalto ai giovani talenti che vogliono farsi strada nel mondo della musica.

Al NapoliTime Music Contest potranno concorrere oltre alle band di giovani musicisti anche cantautori e gruppi strumentali. I gruppi musicali e/o i solisti che intendono concorrere al NapoliTime Music Contest possono inviare la richiesta di iscrizione alla redazione di NapoliTime, entro e non oltre il 15 marzo 2015, all’indirizzo mail redazione.napolitime@gmail.com compilando il modulo allegato.

Tutte le serate di qualificazioni si svolgeranno presso almeno tre live club, rispettivamente a Bagnoli, a Scampia ed a Napoli centro, dove i musicisti si esibiranno mostrando il proprio talento alla giuria tecnica e alla giuria popolare che dovrà votare e scegliere i finalisti del NapoliTime Music Contest.

Vai alla Pagina Fan NapoliTime Music Contest»

Regolamento “NapoliTime Music Contest”

Bagnoli – Scampia Edition 2015

1) NapoliTime Music Contest  – Bagnoli – Scampia Edition 2015 è un live Contest itinerante dedicato alla musica originale e d’autore aperta a tutti i generi musicali organizzato dalla testata giornalistica NapoliTime  http://www.napolitime.it/ edita dall’Associazione Onlus Ecomuseo del Mare e della Pesca dei Campi Flegrei. Il Contest ha la finalità sociale di rivalutare le periferie di Napoli, dando risalto ai giovani talenti che vogliono farsi strada nel mondo della musica. I gruppi musicali concorrenti avranno la possibilità di mostrare le proprie capacità artistiche esibendosi in live club scelti dallo Staff organizzativo per i diversi eventi in programmazione del NapoliTime Music Contest.

2) Nelle serate di selezione sarà data la possibilità di eseguire, oltre al brano proposto per l’iscrizione, altri brani originali della band concorrente. Non è ammesso partecipare cantando su basi musicali ed in assenza quindi di musicisti. Al Contest possono concorrere anche cantautori e solisti purché in grado di esibirsi completamente dal vivo o con l’uso di sequenze e loop comandati dal vivo; possono altresì partecipare gruppi strumentali, sempre con un brano inedito, senza vincoli sulla formazione, né vincoli si impongono sulla lingua usata nei testi in caso di canzoni.

3) Per accedere alla selezione al NapoliTime Music Contest, i gruppi musicali e/o i solisti che intendono concorrere devono inviare alla redazione di NapoliTime, entro e non oltre il 15 marzo 2015, all’indirizzo mail redazione.napolitime@gmail.com il seguente materiale:

  • modulo di iscrizione (in allegato);
  • breve biografia/curriculum, scheda tecnica dettagliata della band;
  • cover di un proprio brano inedito ed eventuale link del proprio video su youtube

4) I gruppi che saranno selezionati a concorrere al NapoliTime Music Contest non dovranno versare alcun importo per iscriversi e partecipare al Contest che sarà, per le band, totalmente GRATUITO.

5) I gruppi ammessi a partecipare al NapoliTime Music Contest si esibiranno nelle successive fasi del contest con almeno due brani. Nelle serate di selezione sarà quindi eseguito dalla band sia il brano richiesto per l’iscrizione che un secondo ed un eventuale terzo brano inedito per dar modo alla giuria di valutare diversi fattori, come la capacità di arrangiamento e l’affiatamento tra i componenti. È ammessa  l’esecuzione di una sola cover.

6) Durante tutta la fase finale si assicura a tutti i gruppi qualificati l’esecuzione di tre brani (con un limite massimo di 15 minuti) in serate da tre/sei band dove due avranno accesso diretto alla fase successiva.

7) Tutte le serate di qualificazioni si svolgeranno presso almeno tre live club, rispettivamente a Bagnoli, a Scampia ed a Napoli centro, dove i musicisti troveranno un palco professionalmente attrezzato che andrà completato delle sole strumentazioni personali fatta eccezione per la batteria. Le date e i locali in cui si svolgeranno le diverse tappe di selezione e l’evento finale di premiazione del NapoliTime Music Contest dipenderanno dal numero di iscritti al Contest e saranno comunicate successivamente.

8) Il giudizio per accedere dalla selezione live alla fase finale del Contest sarà espresso da una giuria tecnica formata da un minimo di cinque giurati, ed una giuria popolare, composta dal pubblico presente durante le esibizioni. La giuria tecnica sarà composta da personale qualificato del settore musicale: musicisti, critici musicali, operatori radiofonici, art director, insegnanti di musica, coadiuvati dagli sponsor che interverranno in questa prima edizione del “NapoliTime Music Contest”.

9) NapoliTime durante tutto il corso dell’evento garantirà la massima visibilità sul quotidiano online a tutte le band meritevoli partecipanti al Contest. Provvederemo a rendere noto, sempre sul quotidiano online, i premi ai musicisti vincitori, non appena sarà terminata la fase si selezione di sponsor tecnici (fotografi, radio, studi di registrazione). I gruppi che sapranno distinguersi per professionalità, bravura ed idee avranno la possibilità di una produzione discografica e l’utilizzo del nostro ufficio stampa e dei nostri canali per la pubblicizzazione dei propri lavori.

10) La firma del modulo di iscrizione fa intendere il presente regolamento accettato in ogni sua parte, ogni trasgressione ad uno qualsiasi dei punti sopra elencati dà alla direzione artistica di NapoliTime l’autorità di escludere la band e/o il solista dalla competizione o di sospendere la singola esibizione.

SCARICA IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.