Il Comune di Napoli pronto a ricevere le prime richieste di unioni civili. Ecco come fare

Si parte lunedì 8 agosto e potranno essere celebrate nello stesso mese presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino o presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo

registro_unioni_civiliNapoli, 7 agosto – “Sono consultabili sulla home page del sito del Comune di Napoli le indicazioni per poter richiedere la costituzione delle unioni civili per le coppie omossessuali”, dichiarano in una nota congiunta gli assessori Daniela Villani, con delega alle Pari Opportunità, e Enrico Panini, con delega all’Anagrafe, vai al link.

“Le prime eventuali richieste potranno essere ricevute da lunedì 8 agosto ed essere celebrate nello stesso mese presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino o, in alternativa, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo”, concludono i due assessori.

Come da indicazioni del Comune di Napoli, per i mesi di agosto e settembre la richiesta di costituzione di una unione civile sarà verbalizzata esclusivamente a cura del Servizio Anagrafe Stato Civile ed Elettorale presso l’ufficio ubicato al quarto piano di Palazzo S. Giacomo. Per gli stessi mesi le unioni civili potranno poi essere registrate, a pagamento, presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino oppure gratuitamente presso la Sala della Giunta Comunale a Palazzo S. Giacomo, Piazza Municipio secondo la disponibilità delle sale.

A partire dal mese di ottobre le richieste potranno essere presentate unicamente in tutte le dieci municipalità, presso le quali potranno poi essere registrate gratuitamente le unioni civili. Le coppie, seguendo l’ordine di prenotazione, verranno richiamate e invitate a presentarsi presso il luogo e nella data fissati ai fini della costituzione dell’Unione. I cittadini debbono presentarsi con il documento di identità e due testimoni.

L’Amministrazione ha messo a disposizione della cittadinanza un recapito telefonico, un indirizzo di posta elettronica e di posta certificata dove trasmettere le richieste e richiedere eventuali informazioni. Inviare un’email all’indirizzo unioni.civili@comune.napoli.it oppure statocivile@pec.comune.napoli.it completa dei dati anagrafici dei richiedenti e di un recapito telefonico, per concordare un appuntamento con l’ufficio per la consegna del modulo e la redazione della richiesta di unione civile. Per ogni eventuale chiarimento è possibile indirizzare un messaggio al seguente indirizzo e-mail: unioni.civili@comune.napoli.it. oppure telefonando allo 081-7958552.

Da qui è possibile scaricare il modulo di richiesta.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.