Il sindaco di Napoli e sindaco metropolitano esprime vicinanza agli abitanti di Ischia, spiegando che Città Metropolitana e Comune di Napoli si sono subito attivati per fornire assistenza a favore delle persone e dei Comuni interessati dal terremoto. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, punta il dito contro l’abusivismo
Napoli, 22 agosto – “La Città Metropolitana di Napoli ed il Comune di Napoli sin dai primi minuti successivi alla violenta scossa di terremoto che ha colpito ieri l’isola d’Ischia e l’area flegrea napoletana hanno messo in atto ogni azione per contribuire a sostenere l’attività di emergenza, soccorso e assistenza in favore delle persone e dei Comuni così duramente colpiti. Tutti uniti per stare vicini agli abitanti dell’isola e a chi sta operando senza sosta per salvare vite umane”. Lo scrive il sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Luigi de Magistris, in un post su Facebook.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in queste ore spiegando le attività messe in campo dalla Regione, ha invece puntato il dito contro l’abusivismo. “L’abusivismo – ha dichiarato De Luca ai microfoni di Radio Rai 1 – è un’emergenza che ci trasciniamo da almeno trent’anni e su cui si è chiacchierato tanto senza mai muovere un dito. Per la Campania si tratta di almeno settantamila alloggi abusivi rispetto ai quali occorre il massimo rigore. Ad Ischia sono stati compiuti abusi di tipo criminale, con strutture costruite in zone a rischio idrogeologico che vanno abbattute il prima possibile”. “Ho parlato anche con il sindaco di Casamicciola: c’è molta preoccupazione, soprattutto tra i turisti che provano a lasciare istintivamente l’isola in questi momenti, ma bisogna mantenere i nervi saldi. Dal punto di vista dei servizi ci siamo mossi sin da subito per affrontare l’emergenza”.