Concerti d’Autunno: applausi per la prima della Nuova Orchestra Scarlatti con Beatrice Venezi

Prossimo appuntamento venerdì 27 ottobre con la Scarlatti Young e un altro giovanissimo solista

Un lungo e scrosciante applauso, dopo l’ultima nota della Sinfonia n. 39 in mi bemolle di Mozart, ha salutato la brillante performance della Nuova Orchestra Scarlatti che ha aperto il ciclo dei Concerti d’Autunno 2017 con un appuntamento suggestivo, realizzato nella Basilica di San Giovanni Maggiore di Napoli in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli.

Vivo apprezzamento per i musicisti guidati per l’occasione dalla lucchese Beatrice Venezi, appena 27 anni e già direttore d’orchestra apprezzato sia in Italia che all’estero, che dal 2014 collabora assiduamente con la Nuova Scarlatti.

Il ciclo di concerti, organizzato grazie alla partnership tra Nuova Orchestra Scarlatti e Università Federico II di Napoli si sposta per le prossime tre date nella Chiesa SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino). Il prossimo appuntamento è per il 27 ottobre: sulle note di Fauré, Mozart e Dvorak, si esibirà la Nuova Scarlatti Young sotto la direzione di Marco Attura. Anche in questo caso, un solista giovanissimo: il 18enne Erik Buchberger, proveniente dalla “scuderia” della Scarlatti Junior. Il violinista segue idealmente Raffaela Cardaropoli, violoncellista – anch’essa giovanissima – di Bracigliano, che è stata la solista della serata d’apertura del 20 ottobre nel Concerto per violoncello in re di Haydn e che ha già calcato prestigiosi palcoscenici internazionali come la Carnegie Hall e la Royal Albert Hall di Londra.

CONCERTI D’AUTUNNO 2017

Appuntamenti Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, ore 20.30:

venerdì 27 ottobre FAURÉ/MOZART/DVOŘÁK
venerdì 17 novembre SOLDATEN
venerdì 24 novembre GIAGUARA SUITE
Museo Diocesano Napoli, ore 20.30 venerdì 8 dicembre SCARLATTInJAZZ

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.