A San Martino torna “Illumina la notte”, il presepe a grandezza naturale e il tipico “Catuozzo”

Il sindaco Pisano: “Tante le novità. Restituiremo al Villino Del Balzo la sua funzione culturale”

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Martino Valle Caudina (Av) torna la manifestazione più attesa dell’inverno caudino, ma non solo. Sono tante le novità di questa edizione di “Illumina la Notte. La Luce con l’arte di via Varco”: a partire dalla straordinaria partecipazione  degli artisti di via Varco (Rotondi). Anche quest’anno l’amministrazione guidata da Pasquale Pisano, con la preziosa collaborazione della Pro Loco cittadina, propone un cartellone turistico ricco di eventi che animerà il centro storico dall’8 dicembre al 6 gennaio. Il paese è in fermento ed è ormai tutto pronto per la kermesse invernale.

Tra le tante attrazioni della manifestazione anche quest’anno spicca quella del suggestivo “Presepe nel Presepe”: un presepe a grandezza naturale realizzato dai volontari: i pastori e le scene, curate in ogni minimo dettaglio e con grande passione, avranno una cornice unica, quella del centro storico di San Martino. Tra le strade del paese torneranno le spettacolari Luci d’Artista, arricchite con qualche elemento in più rispetto al passato. Per riscaldare la fredda notte di Natale ci saranno gli immancabili e suggestivi “catuozzi”, enormi falò posizionati in diverse zone del paese, come da tradizione.

Durante l’intera manifestazione non mancheranno i mercatini di Natale, gli eventi musicali, teatrali e gli appuntamenti con l’arte e la gastronomia.

La novità di quest’anno è anche un’altra – ci tiene a sottolineare il primo cittadino – più spazio all’arte e ai nostri artisti locali. Con la collettiva degli artisti di via Varco e la presenza di Salvatore Vitagliano, infatti, restituiremo al Villino Del Balzo la sua funzione culturale. Non mi resta – conclude Pisano – che invitarvi tutti nel nostro borgo per ammirare le bellezze del nostro territorio. Vi aspettiamo numerosi, San Martino saprà accogliervi nel migliore dei modi”.

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.