“Mehari Verde”, viaggia nelle scuole il nuovo singolo di Nando Misuraca

Tour-dibattito con i giovani studenti partenopei con il brano ispirato a Giancarlo Siani in un

E’ partito dall’Itis “Leonardo Da Vinci” di Napoli il tour nelle scuole di”Mehari Verde”, il nuovo singolo di Nando Misuraca ispirato alla vicenda umana del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nell’85.

Il cantautore e produttore napoletano, coadiuvato dalla Annabella Marcello, dirigente scolastico della storica scuola partenopea, “la fabbrica delle stoffe” come viene definita perchè è sede del Museo Tessile, ha iniziato così il suo inedito viaggio a contatto con i giovani, che sfocerà nell’album “Inconsapevoli Eroi” di prossima uscita.

“Ho scelto di partire dalle basi del nostro futuro, dalle scuole e dai giovani perché in loro risiede la speranza di una società migliore”. Così Misuraca che poi continua: “I ragazzi di oggi sono menti aperte e vive, tutto il contrario di ciò che dipingono i media, ma vanno stimolati portandogli esempi di uomini giusti e positivi, di personalità che hanno fatto della passione il loro credo per la realizzazione dei propri sogni. Gancarlo Siani ne è stato perfetto testimone, coerente e libero fino alla fine”.

Con lui per questo dibattito-incontro con gli studenti l’attrice Barbara Mercurio, tra i protagonisti e co-sceneggiatrice del videoclip di “Mehari Verde”, attualmente impegnata in “Un Posto al Sole” e lo scrittore Paolo Miggiano che ha raccontato all’attenta platea inediti risvolti della vicenda-Siani collegandola idealmente a quella trattata nel suo libro “Ali Spezzate” sulla piccola Annalisa Durante.

Per Misuraca il prossimo appuntamento con il tour nelle scuole sarà il 10 dicembre prossimo, sempre a Napoli, stavolta al Liceo Scientifico “Elio Vittorini”, nel quartiere Arenella, cicroscrizione in cui proprio Siani risiedeva.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.