Con i ragazzi dell’alternanza scuola lavoro in collaborazione con il Teatro San Carlo. Perchè “La musica ti aiuta ad essere una persona migliore”
Un flash mob con 1800 studenti, ispirato al musical My Fair Lady, in scena in questi giorni con grande successo al Teatro di San Carlo, è andato in scena alle 12 di oggi presso la Galleria Umberto di Napoli.
Una performance extra large che ha visto protagonisti un’orchestra ed un corpo di ballo comprendenti 1800 studenti dei licei musicali di Napoli e provincia che hanno eseguito tre dei brani del celebre musical tra cui “the rain in the spain”, “my fair lady overture” e “I could have dance all night” diretti dal maestro Carlo Morelli e dal maestro Filomena Piccolo.
La partecipatissima manifestazione, che doveva svolgersi in Piazza del Plebiscito ma che è stata svolta nella galleria a causa del mal tempo, è stata accolta da un folto pubblico alla presenza del sindaco nonchè presidente della Fondazione San Carlo Luigi de Magistris. L’entusiasmo contagioso dei ragazzi ha fatto si che la manifestazione si trasformasse in una vera e propria festa con tanto di sfilata dei ragazzi con cappelli, mantelline e fiori per le ragazze per ricordare l’acclamata fioraia protagonista del musical.
Il fine della manifestazione e della musica in generale, come ha precisato il maestro Morelli, “non era solo quello ricreativo ma anche quello conoscitivo ed etico. La musica ti aiuta ad essere una persona migliore. La cultura è importante, soprattutto in questo momento difficile è importante dimostrare che esiste una Napoli completamente diversa, che colora le pagine, che imbraccia uno strumento anzichè le armi”, tesi sostenuta anche dal sindaco che ha ribadito che “la musica, il ballo, il canto e la cultura sono le armi di riscatto della nostra città”.