Il sito archeologico di Pompei aderisce a M’illumino di Meno

Campagna a sostegno del risparmio energetico, l’invito a spegnere per 15 minuti, dalle 19 alle 19,15 di venerdì 23 febbraio

Anche quest’anno il sito archeologico di Pompei partecipa all’iniziativa M’illumino di Meno promossa da Caterpillar – RaiRadio2, la campagna, ormai alle 14° edizione, di sensibilizzazione e sostegno al risparmio energetico contro lo spreco di risorse.

L’iniziativa invita le Istituzione e i principali monumenti italiani e europei, nonché i privati cittadini a spegnere per 15 minuti, dalle 19 alle 19,15 di venerdì 23 febbraio  facciate dei monumenti,  tratti di aree archeologiche, così come le illuminazioni private,  per un contributo effettivo e simbolico al risparmio energetico, senza ovviamente compromettere le funzioni di servizio e la sicurezza dei luoghi.

Pompei che, già dallo scorso anno si è dotata di un nuovo sistema di illuminazione perimetrale, grazie agli interventi del Grande Progetto Pompei, parteciperà all’iniziativa spegnendo alternativamente e random, per pochi secondi, i 14 circuiti che compongono l’intero sistema, garantendo naturalmente i livelli minimi di sicurezza.

Il nuovo impianto completamente a Led, costituito da 361 corpi illuminanti, ha consentito una riduzione importante (oltre il 65%) in termini di consumi elettrici, nonché un notevole risparmio dei costi di manutenzione (maggiore durata lampade) e un funzionamento notturno delle telecamere più affidabile. Il sistema costituisce una delle infrastrutture cardine del processo in atto, che fa di Pompei il primo  Smart Archeological Park (Smart@Pompei).

La trasmissione  di Radio Rai2 seguirà in diretta dalle 18.00 alle 20.00 le varie iniziative di spegnimento in giro per l’Italia.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.