La città di Roma si sta preparando per uno degli eventi più attesi dell’anno, una manifestazione che, giunta ormai alla sua nona edizione, riunirà a Roma migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo
Lo staff dell’Associazione Giovani nel Mondo al completo vi da l’appuntamento all’Università degli Studi Internazionali di Roma dal 24 al 27 marzo per un evento imperdibile che offrirà a tutti i partecipanti la possibilità di un confronto costante non soltanto con esperti del mondo aziendale, ambasciatori e giornalisti di rilievo, ma anche con moltissimi altri giovani appassionati e desiderosi di approcciarsi al mondo delle carriere internazionali.
La cerimonia d’apertura del Festival è fissata per il 24 marzo, alle ore 8.30, presso l’Aula 200 dell’Università LUISS Guido Carli, con sede in viale Romania 32. Dopo i saluti di benvenuto degli organizzatori e dell’Università ospitante, simbolo anch’essa di internazionalizzazione e approccio innovativo alla formazione, la parola verrà lasciata a prestigiosi ospiti di fama internazionale come il Capo delle Risorse Umane delle CGIAR Monika Altmaier, Gianni Ferrario in veste di “Happiness Trainer” e per la prima volta quest’anno daremo spazio anche ai nostri partecipanti per discutere delle loro esperienze ed aspettative dal mondo delle carriere internazionali. Subito dopo i partecipanti si sposteranno all’Università degli Studi Internazionali di Roma per proseguire con i singoli progetti e simulazioni di lavoro.
“Il Festival delle Carriere Internazionali è un evento unico nel suo genere, da un lato migliaia di giovani motivati e pronti ad accettare le sfide del moderno mondo del lavoro ma anche decine di enti, istituzioni Nazioni Unite come il WFP che presenta la sua app di successo ShareTheMeal, l’UNIDO e UN-DESA, Amnesty International, Amref, tantissime ambasciate tra cui Paesi Bassi, Regno Unito, Indonesia, Cuba, aziende di respiro internazionale come Vueling, LIDL Italia, e giornalisti di grande esperienza che provengono da aziende importanti come La7-La Repubblica.” dichiara il Direttore Esecutivo dell’evento Daniela Conte, Presidente dell’Associazione Giovani nel Mondo.
Al festival anche una grande area espositiva aperta al pubblico dove viene data la possibilità di sostenere colloqui in loco, di lasciare cv e di entrare in contatto con i rappresentanti delle risorse umane di grandi enti internazionali.