Riapre alla città Edenlandia, il parco giochi che ha fatto divertire due generazioni

All’inaugurazione hanno partecipato cinquemila invitati, il sindaco de magistris, l’amministratore Vorzillo e la presidente della Mostra d’Oltremare Chiodo per il taglio del nastro

Napoli, 26 luglio – E’ stata una grande festa. Più di cinquemila  persone hanno partecipato alla festa inaugurale per la riapertura del parco divertimenti di Napoli. Tra palloncini colorati e artisti in costume il taglio del nastro alla presenza dell’amministratore unico di “New Edenlandia” Gianluca Vorzillo e la presidente della Mostra d’Oltremare Donatella Chiodo.

Oggi, giovedì 26, la riapertura al pubblico grazie ad un investimento di 8 milioni di euro. Sono stati riassunti tutti i 53 lavoratori di Edenlandia e si prospetta un aumento dell’organico. Da oggi i bimbi napoletani potranno fantasticare tra castelli incantati, velieri d’altri tempi o salire su di un’astronave che farà girare la testa anche ai più grandi.

”Sono davvero soddisfatto perché pochi luoghi a Napoli identificano il legame tra la famiglia e la città così come fa Edenlandia – ha detto il sindaco, Luigi de Magistris – Tante generazioni sono passate di qui e ora abbiamo raggiunto un risultato che sembrava impensabile”. Edenlandia si sviluppa su una superficie di circa 40mila metri quadri, ospita 23 attrazioni tra nuove e storiche come il Castello di Lord Shaldon, il trenino incantato, i tronchi e il galeone misterioso a cui si affiancano giostre 4.0. ”In soli 9 mesi da quando ho assunto la maggioranza societaria – ha affermato l’amministratore unico di New Edenlandia spa, Gianluca Vorzillo – siamo riusciti ad aprire il parco”.

Da oggi quindi vi si potrà accedere con la Edencard, carta ricaricabile dal valore di 2 euro che saranno riconvertiti in gettoni virtuali. Denaro che andrà per il 10 per cento all’ospedale Santobono e per il 5 per cento all’Unicef.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.