Positiva la scelta di confrontarsi con i comitati che da anni si battono sul territorio
“La recente visita a Napoli del ministro Lezzi a Bagnoli è un buon punto di partenza, che denota un segnale di attenzione, così come è positiva la scelta di confrontarsi con i comitati che da anni si battono sul territorio. E’ grave però, non aver interpellato ed incontrato un attore importante come Città della scienza, nonché i cittadini del borgo di Coroglio, ai quali è stata espropriata la casa”. Lo ha dichiarato la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto, che ha aggiunto:
“Occorre adesso dare seguito alla discussione aperta, convocando al più presto una cabina di regia allargata alle istanze territoriali, che veda la cooperazione dell’intera filiera istituzionale e dei comitati”.
“Allargare il processo decisionale rendendolo più partecipativo, può favorire la ricerca condivisa di soluzioni. Comune obiettivo deve essere la bonifica, come presupposto per la riqualificazione urbana dell’intero quartiere e per il rilancio delle attività produttive previste in quel territorio. Il governo si impegni a trovare le risorse già nella prossima legge di bilancio, visti i ritardi accumulati negli anni”.