Caserta Music Festival, a Villa Carolina

Kermesse musicale estiva diretta da Alessio Desgro organizzata in collaborazione con il “C’era Una Volta in America” e “Juke Box”

Tutto pronto per “Caserta Music Festival”, la manifestazione musicale estiva diretta da Alessio Desgro e organizzata in collaborazione con il “C’era Una Volta in America” e “Juke Box”, vedrà lo svolgimento di una serie di concerti di artisti nazionali e internazionali a Villa Carolina a Caserta, in viale Douhet, nei giorni 9, 10 e 11 luglio 2019. Ad animare le serate saranno musicisti che sono al momento sulla cresta dell’onda: Franco126 il 9 luglio, preceduto da una performance acustica di Giorgieness e gli Ex; il 10 luglio sarà la volta di Pedro Capò a cui seguirà la musica di Muevelo la “Fiesta Que Te Mueve”; l’11 luglio, infine, la Live Performance di Jimmy Sax.

Franco126 “Stanza Singola Summer Tour” il 9 luglio – Franco126, pseudonimo di Federico Bertollini è nato e cresciuto a Roma, nel quartiere Trastevere. Ha assunto lo pseudonimo aggiungendo al proprio nome il numero 126, in onore del collettivo musicale di cui fa parte. Attraverso la musica, infatti, Franco126 fa la conoscenza del produttore Drone126, di Ketama126, di Pretty Solero, di Ugo Borghetti e di Carl Brave. L’ esordio è avvenuto nel 2016, con la pubblicazione di Buchi neri, in collaborazione con il producer Il Tre e distribuito gratuitamente.

Pedro Capò “Calma Tour” il 10 luglio – Pedro Capò (nato il 14 novembre 1980 a Santurce, San Juan, Portorico) artisticamente anche Capó è un musicista portoricano, cantante, compositore, attore e nipote del cantante portoricano Bobby Capó e dell’ex miss Puerto Rico Irma Nydia Vázquez. Pedro ha iniziato a suonare la chitarra in giovane età e in breve tempo ha imparato a suonare lo strumento, suonando la chitarra e diventando la voce principale del gruppo Marka Registrada.

Jimmy Sax Live Performance 11 luglio – Jimmy Sax, alias Jim Roland, è un incredibile sassofonista ed un carismatico performer, specializzato nei generi freestyle house, deep, funk ed electroche, che vanta più di 1000 spettacoli negli ultimi 4 anni (St Tropez, Miami, Cannes, St Barth, Dubai, Parigi, Monaco, Capri, Nuova Delhi, Cancun) e con più di 100 milioni di views su Youtube. Le sue tracce stanno facendo il giro del mondo, grazie alla loro melodia così travolgente, accompagnata da una tecnica che pochi sassofonisti possono vantare. “From now on”, “Alleluia” “Worakls, Srilence” sono alcuni dei brani più famosi. Ma la sua rivisitazione “No man, no cry” è sicuramente il suo più prodigioso, regalo al mondo della musica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.