Qualche dissenso anche durante intervento di De Luca poi ovazioni
Napoli – Con la proiezione di un video su alcune delle bellezze della Campania, seguito da un gioco di fuochi pirotecnici, ha preso il via la cerimonia di apertura della trentesima edizione delle Universiadi estive. Sugli spalti il pubblico accompagna lo show con i cellulari accesi creando così un effetto visivo tipico dei grandi concerti. In tribuna autorità, accanto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno preso il posto il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il numero uno della Fisu (la federazione degli sport universitari) Oleg Matytsin.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha così ufficialmente dichiarato aperte le Universiadi di Napoli 2019. “E’ con la consapevolezza che questo grande evento sportivo – ha detto il capo dello Stato, accolto dagli applausi del San Paolo – contribuirà a rafforzare i legami tra i Paesi nel mondo che dichiaro aperta la 30/a edizione delle Universiadi”.
Il saluto del sindaco di Napoli Luigi de Magistris alla cerimonia di apertura delle Universiadi allo stadio San Paolo di Napoli è stato accolto da un’improvvisa bordata di fischi del pubblico. Dopo qualche momento i fischi sono stati sovrastati dagli applausi. E qualche fischio poi trasformatosi in ovazione quando ha nominato Mattarella e la piccola Noemi c’è stato anche per il presidemte campano, Vincenzo De Luca