Lumino Day, a Napoli nuovo appuntamento con la fiaccolata per il lavoro

La battaglia per la stabilizzazione dei precari va avanti. Venerdì 29 AnDDL convocata per un incontro al MIUR. Va avanti anche la Petizione AnDDL e le firme saranno consegnate a Bruxelles

Lumino Day, fiaccolata per il Lavoro, la manifestazione organizzata da AnDDL a viale Trastevere su gradini del Ministero della Pubblica Istruzione a Roma, venerdì 22 novembre, vede un nuovo appuntamento organizzato per Napoli.

La fiaccolata per il Lavoro organizzata dall’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori avrà un secondo appuntamento a Napoli, capitale della disoccupazione e del lavoro precario. I precari si danno appuntamento venerdì 6 dicembre dalle ore 16 a piazza Carità a poca distanza dalla sede del Pd Napoli. E nel frattempo va avanti anche la raccolta firme già sottoscritta da 35mila cittadini.

Intanto arriva la definizione dell’incontro al Ministero della Pubblica Istruzione. “Saremo a Roma, al Miur, convocati per venerdì 29 novembre – dice il presidente Pasquale Vespa -. In quella occasione mostreremo le firme raccolte, illustreremo le finalità della petizione ma soprattutto parleremo della nostra proposta che trova consenso tra tutti i precari che chiedono a gran voce di essere stabilizzati e non falcidiati con il sistema delle crocette. Parleremo della G36 e dell’opportunità di applicarla a regime, con un doppio canale di reclutamento, sia per le classi di concorso che per il Sostegno”.

“Intanto – continua il professor Vespa – anche per evitare che le firme raccolte vadano semplicemente al macero per colpa di una politica che non ascolta i cittadini, abbiamo deciso di portarle a Bruxelles perchè questo decreto se convertito non metterà fine al precariato e all’abuso della reiterazione dei contratti a termine ma sarà solo un palliativo che pagheranno i lavoratori con decennale esperienza e che ormai hanno a carico una famiglia e pretendono la giusta stabilizzazione”.

A Roma, in occasione del primo Lumino Day del 22 novembre si sono messe insieme le firme raccolte in tutta Italia con un primo risultato importante: la partecipazione e la solidarietà di 35mila cittadini italiani, che sono stati avvicinati dagli attivisti AnDDL, informati su quanto sta avvenendo da anni nella Scuola Statale e delle decisioni politiche che determineranno il futuro lavorativo di 55mila famiglie precarie che vivono di scuola”.

“La petizione verrà presentata al MIUR venerdì 29 novembre e le firme consegnate a Bruxelles a supporto di una denuncia che l’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori ha intenzione di presentare alla Commissione Europea, commenta il professor Vespa. Perchè se questo Parlamento ha intenzione di archiviare così la pratica dei precari da stabilizzare noi la faremo riaprire nuovamente! Assumere 24mila precari e mandarne a casa 30mila non è la soluzione al problema. La raccolta firme continua, attiviamoci e collaboriamo tutti”.

L’invito per la prossima manifestazione è rivolto a tutti: precari e lavoratori di aziende in crisi, studenti e genitori. “Lumino Day, fiaccolata per il Lavoro” appuntamento a Napoli a piazza Carità, venerdì 6 Dicembre dalle ore 16 alle 21.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.