Musica classica d’autore alla Reggia di Caserta e in altri siti monumentali

Autunno Musicale. Suoni & Luoghi d’arte, XXV edizione

Musica da Piano al Museo. Il Museo campano di Capua e il Museo Archeologico di Calatia a Maddaloni ospiteranno sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre per i concerti di Pianofestival, il pianista Aristo Sham, Premio Casagrande 2019 e Massimiliano Damerini nell’ambito della rassegna Autunno Musicale. Suoni & Luoghi d’arte-  XXV edizione.

Aristo Sham eseguirà al piano musiche di Debussy, Beethoven, Chopin, sabato 30 novembre alle ore 19,30 al Museo Campano di Capua.

Mentre Massimiliano Damerini, domenica 1 dicembre proporrà al Museo archeologico di Calatia a Maddaloni, alle ore 11,30 un concerto per pianoforte su musiche di Chopin, Faurè, Scriabin, Debussy ( AAVV – Brani in prima esecuzione di allievi della classe di Composizione di Giacomo Vitale) che sarà preceduto alle ore 10,00 da una lezione sugli aspetti strumentali dei brani composti dagli allievi della Classe di Composizione di Giacomo Vitale.

Sempre domenica alle 17.30 Damerini eseguirà musiche di Beethoven, Clementi, Schubert al Museo Campano di Capua. Fino al 26 dicembre la Reggia di Caserta, il Museo Campano di Capua, il Museo Archeologico di Maddaloni, nonché le chiese monumentali di Sessa Aurunca, Carinola, Maddaloni e Piedimonte Matese saranno protagoniste di variegate proposte musicali da Pianofestival, alla Musica da Camera, all’ A-Solo, ai Concerti dell’Orchestra, ad Estonia Contemporanea. In parallelo anche un ricco carnet di “Altri Eventi”: Educational, Piano Lab, Suoni & Sapori, Electronics Lab, Itinerari Barocchi/Europa classica, L’atro Suono/Bosphorus Project.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.