Un calendario ricco di eventi e visite speciali per vivere l’incanto della Campania, terra dai sapori intensi e dai colori forti
Nei mesi estivi tornano le Serate FAI d’Estate per vivere l’incanto dei luoghi più belli, allungando fino a tarda sera l’orario di apertura dei Beni FAI, garantendo così totale sicurezza ma soprattutto offrire un’esperienza di visita, arricchita da eventi pensati per le sere d’estate, tutti con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale.
La Baia di Ieranto a Massalubrense (NA), splendido scenario naturale davanti ai Faraglioni di Capri, organizza “Trekking al tramonto”, un ciclo di appuntamenti che si svolgerà nelle seguenti date: 13, 14, 19, 20 21, 22, 26, 27, 28 e 29 agosto. In compagnia di guide ambientali AIGAE, lungo un percorso in quota tra Monte San Costanzo e Monte Croce, sarà possibile scoprire un luogo incontaminato della penisola sorrentina, dove la natura è tutelata grazie alla presenza di ben tre aree naturali protette a salvaguardia della biodiversità e di godere del tramonto da uno dei punti panoramici più straordinari della Penisola Sorrentina. Una visuale mozzafiato tra i golfi di Napoli e Salerno, offrirà un punto di vista verso l’isola di Capri, sull’Area Naturale Protetta Baia di Ieranto, tutelata dal FAI, sulla dorsale dei Monti Lattari e sulla Costiera Amalfitana, sull’abitato di Nerano, la spiaggia di Marina del Cantone e i 30 km di costa dell’Area Marina Protetta “Punta Campanella”.
Lo storico Borgo del Fiano, il 16 agosto 2020 offre un tour verso percorsi naturalistici e dell’enogastronomia. Partenza e accoglienza alle ore 8.30 presso il cortile del Palazzo Filangieri, sito d’interesse storico di Lapio.
Partenza e accoglienza alle ore 8.30 presso il cortile del Palazzo Filangieri, sito d’interesse storico e architettonico di Lapio.
Il tour inizia alle ore 9.00 con il trekking a cura di professionisti (Land_of_Hirpinia) che vi guideranno tra i sentieri di Lapio pieni di vigne e olivi secolari. Le varie tappe si effettueranno presso : Le Cantine Trodella per la degustazione degli eccellenti vini irpini come Fiano di Avellino e Taurasi Docg, l’assaggio sarà accompagnato da una presentazione dei prodotti e dell’azienda ospitante. A concludere, questa bella esperienza, una passeggiata a cavallo.
Alle ore 13.00 (previa prenotazione) sarà possibile pranzare presso i vari ristoranti e agriturismi convenzionati. La prenotazione è autonoma. I Ristoranti Convenzionati sono : Officina del Gusto, Templa Mentis, Fattoria Maria Petrillo, Agriturismo Anila, Aperifiano.
Alle ore 16.30 è prevista la visita guidata verso luoghi d’interesse del Borgo, come lo storico Palazzo Filangieri.
È importante attrezzarsi con scarpe da trekking, acqua, cappellino, e macchina fotografica. Il contributo della giornata è di 10 euro.
Per info: cell. 320 3616149; 377 7089233
Info e Prenotazioni Ristoranti Convenzionati: Officina del Gusto tel. 3386908358, Templa Mentis tel.3404942857, Fattoria Maria Petrillo tel. 3394753881, Agriturismo Anila tel. 3936370190, Aperifiano Tel. 3206921024.
Nella grande piazza Roma di Melizzano da venerdì 21 a domenica 23 agosto 2020, il Bar Roma con il supporto dell’Associazione Turistica Culturale Vivisannio, organizza un Week End Melizzanese.
Tre giorni di grande musica live, eno-gastronomia, passeggiate ed escursioni, degustazioni e molte mostre fotografiche.
Venerdì 21 agosto
ore 20.30 Concerto di Musica popolare con Selena Sacco – Anima Merdioniale.
Stand gastronomici con pizze, panini, friggitoria e prodotti tipici locali.
Sabato 22 agosto
ore 09.00 Escursione in montagna, percorso di circa 3 km ad anello, adatto a tutti. Possibilità di pranzo a sacco o in agriturismo.
Ore 20.30 Voce, chitarra e percussioni del “Il fantastico duo”.
Stand gastronomici con pizze, panini, friggitoria e prodotti tipici locali.
Domenica 23 agosto
ore 09.00 Escursione lungo le rive del torrente Maltempo.
Ore 12.30 PRENOTANDOSI, possibilità di pranzare in case private del centro storico.
Ore 20.30 Concerto di musica live rock.
Stand gastronomici con pizze, panini, friggitoria e prodotti tipici locali.
Chiamando il 3347733533 puoi avere tutte le informazioni su dove dormire e come prenotare il pranzo del sabato e della domenica.