Notizie dal mondo. Focus: il governo spagnolo contro l’aborto

Aborto en UruguayEUROPA

Spagna: Il governo ha dato il via libera ad un disegno di legge contro l’aborto. Nel caso di approvazione, quasi automatica in quanto il partito di Rajoy detiene la maggioranza in Parlamento, abortire diventerebbe illegale tranne che per alcuni specifici casi, ad esempio quando è in pericolo la salute della madre oppure in caso di stupro.

Questa misura porterebbe il Paese indietro di trent’anni. Fino ad oggi, infatti, in Spagna era previsto l’aborto senza restrizioni nelle prime 14 settimane di vita del feto.

Contro la decisione, sono scese in piazza le opposizioni al governo conservatore di Rajoy, ma anche le associazioni femministe e quelle dei medici. Le associazioni per la vita considerano invece la manovra troppo morbida.

 ASIA E OCEANIA

Thailandia: Il Partito Democratico, principale forza di opposizione al governo thailandese, ha annunciato che boicotterà le elezioni anticipate previste per il due febbraio. Secondo i suoi principali esponenti infatti, per risolvere la crisi politica che scuote il Paese da quasi un mese, è necessario creare un organo non elettivo con il compito di modificare la Costituzione, varata nel 2007 dai militari che destituirono Thaksin Shinawatra.

L’attuale premier, Yingluck Shinawatra, sorella di Thaksin, ha sciolto le camere il 9 dicembre per cercare di arginare la sollevazione popolare. Il Comitato Elettorale Centrale ha fatto sapere che si andrà comunque a votare nella data stabilita. Intanto è prevista un’altra manifestazione di massa per il 22 dicembre.

AFRICA E MEDIO ORIENTE

Sud-Sudan: La situazione nel più giovane Paese africano è esplosa trasformandosi in una guerra civile, combattuta tra le due principali etnie del Paese.

Già dal 17 dicembre si sono registrati vari scontri a fuoco nella capitale Giuba. Il 20 dicembre un gruppo di ribelli uccide tre caschi blu indiani in una base Onu. Il 21 dicembre invece, i ribelli hanno fatto fuoco contro un velivolo americano impegnato in un’operazione di evacuazione di civili. Quattro soldati statunitensi sono rimasti feriti.

Il segretario generale dell’Onu Ban-Ki-Moon, ha fatto appello alla leadership del Paese: “Il futuro di questa giovane nazionale richiede che la leadership attuale faccia tutto il possibile per impedire che il Sud Sudan sprofondi nel caos”.

AMERICHE

Cile: Michelle Bachelet ha vinto il ballottaggio contro Evelyn Matthei, diventando così la nuova premier del Cile. I consensi dell’esponente socialista sono stati sensibilmente più ampi (62%) rispetto a quelli ottenuti dalla sfidante di centrodestra (37%).

Si registra però il dato preoccupante dell’astensione, arrivata al 59% battendo anche le più pessimiste delle stime. Un fenomeno che il premier uscente Pinera giudica preoccupante e malsano per un sistema democratico.

La Bachelet ha ringraziato l’elettorato, ribadendo l’intenzione di portare avanti un programma di profonde riforme per il Paese.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.