Termina la scia positiva dell’Azzurro Napoli Basket, cade pesantemente a Monferrato: 76 a 58 per i padroni di casa
Enorme passo indietro quello dei ragazzi del coach Bianchi, che questa volta sono stati protagonisti di una prova veramente pessima, sia in attacco che in difesa. Va però detto che il Casale, nelle undici occasioni in cui ha calcato il parquet amico, solo tre volte non ha portato a casa il bottino pieno.
Nonostante tutte le scusanti del caso, quella di Napoli è una prestazione che deve far riflettere. I 58 punti segnati sono un campanello d’allarme, e lo devono essere ancor di più in quanto più di un terzo di questi vengono dalle mani di un intramontabile Weaver, autore di ben 20 punti e 10 rimbalzi (seconda doppia doppia consecutiva). Degli altri azzurri, solo Ceron arriva a mettere la doppia cifra a referto, raggiungendo quota 10 punti.
La partita è in equilibrio fino al intervallo lungo, dove i partenopei erano in vantaggio di una lunghezza sui padroni di casa. Ma il terzo periodo è black out in casa Napoli. 22 a 7 è il parziale che permette a Monferrato di allungare sugli ospiti, creando un divario che Weaver e compagni non riusciranno più a colmare. Anzi, nel quarto periodo sono ancora i piemontesi ad allungare, fino al 79-58 finale.
Nonostante la sconfitta, la posizione in classifica dell’Azzurro resta buona: fisso in 11esima posizione il club del presidente Balbi, ha un ottimo vantaggio dalla zona retrocessione, e continua a tenere vivo il sogno play off, che nelle ultime settimane si era riacceso.
Non si è giocato invece in A1. Questo è stato infatti il week end delle final eight di coppa Italia. La competizione sfortunatamente orfana di formazioni campane, è stata comunque vinta da una compagine del sud Italia: la Dinamo Sassari si è infatti laureata campione battendo la Montepaschi Siena in finale col risultato di 80 a 73. Alla fine, il basket tanto criticato di coach Sacchetti, ma tremendamente spettacolare, ha trionfato su una struttura molto organizzata come quella toscana, detentrice della competizione.