La pet-mania coinvolge circa un italiano su due

A Torino il primo bar popolato da gatti

caniegattiUno dei pochi mercati a non essere in crisi in questo momento è quello del Pet. Circa un italiano su due possiede uno o più animali domestici, e sempre più spesso nelle nostre città vediamo spuntare negozi di accessori dedicati ai nostri piccoli amici, talvolta anche costosissimi. Anche nei social network impazzano i selfie con i cuccioli, che siano pelosi, pennuti o squamati. Una mania, quella dei pet, che ha coinvolto anche le star.

Proprio per questo amore incondizionato che gli italiani donano ai propri animali da compagnia, nasce Petme, il primo social network dedicato agli animali. Questa piattaforma si pone come una sorta di sito d’incontri tra il padrone dell’animale ed il petsitter, in modo che andare in vacanza o fuori città sia un problema a portata di click. Anche se, a dire il vero, sono sempre più le attività ricettive ad essere pet-friendly, cioè che accettano di ospitare non solo i padroni, ma anche i loro animali. E, inoltre, pare che questa elasticità stia coinvolgendo anche varie attività di ristorazione.

A proposito di attività pet friendly, ieri sera è stato inaugurato a Torino il MiaGola Cafè, ovvero un bar in cui ad intrattenere i clienti saranno sei mici. La proprietaria, di origini americane, amante dei felini e volontaria al gattile, ha deciso di trasformare la sua passione per i gatti in un lavoro, e ha portato in Italia questa idea nata in Giappone, ma che già da anni si è diffusa in tutta Europa. Dietro questa idea c’è la volontà di inculcare il rispetto per gli animali in adulti e bambini.

E siccome in Italia a subire il fascino dei felini sono ormai circa il 20% degli abitanti, il marchio Felix, che si occupa di cibo per gatti, notando anche l’incredibile mole di foto di mici che invadono i social, ha lanciato un concorso tra le città d’Italia e quella più votata vincerà un’area wi-fi pubblica per un anno. Per partecipare basta collegarsi al sito www.purina-felix.it  e votare la propria città, quella più votata si aggiudicherà il titolo “città con una zampa avanti”. Dichiara il Marketing Manager Business Unit Grocery di Purina “Il nostro obiettivo e’ di contribuire a promuovere l’abbattimento delle barriere digitali per una maggiore accessibilità a Internet, finalizzata a condividere l’amore per il proprio pet anche sul web.”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.