Dopo l’eliminazione in Europa League, il Napoli e la Fiorentina sono pronti a riprendere la marcia in campionato, sfidandosi domenica alle 18:30 al San Paolo.
Napoli, 22 marzo – Gli azzurri sono stati eliminati dal Porto, che con un pareggio al San Paolo ha ottenuto l’accesso ai quarti di finale di Europa League (1-0; 2-2). La Fiorentina è stata eliminata dalla Juventus in seguito alla sconfitta subita al Franchi per 0-1 con un gran gol di Pirlo su punizione.
I precedenti tra le due squadre sono 74, 66 in campionato e 8 in coppa Italia, con 33 vittorie per il Napoli, 25 pareggi e 16 vittorie dei viola. I due club si sfideranno anche il 3 maggio nella finale di Coppa Italia all’Olimpico di Roma.
Il Napoli di Benitez è reduce da una vittoria a Torino ottenuta nei minuti finali grazie ad una rete di Higuain. La Fiorentina nell’ultimo match di campionato ha vinto per 3-1 sul Chievo Verona, con il primo gol al Franchi di Mario Gomez.
Bruno Pesaola, ex tecnico di Napoli e Fiorentina, ha parlato a Radio Kiss Kiss della partita di domenica tra i partenopei e i viola: “Il Napoli ha la possibilità di rimontare la Roma e raggiungere il secondo posto, bisogna vedere la partita di domenica contro la Fiorentina, certo sarà uno scontro bello perché oltre alle motivazioni, le due squadre giocheranno con l’amarezza, la delusione e la rabbia di essere uscite entrambe dall’Europa League”.
A dirigere la gara sarà Paolo Tagliavento di Terni che ha arbitrato ben quattordici volte i partenopei, con sette vittorie azzurre, cinque pareggi e due sconfitte.
Benitez è pronto ad una rivoluzione dell’undici iniziale rispetto alla gara di Europa League, inserendo Reveillere, Jorginho, Britos, Callejon ed Hamsik al posto di Henrique, Behrami, Fernandez, Insigne e Pandev.
Montella dovrebbe schierare un undici simile a quello sconfitto in Europa League, con l’inserimento di Ambrosini per Pizarro e Pasqual per Vargas sulla fascia sinistra.
Probabili Formazioni:
Napoli (4-2-3-1): Reina; Reveillere, Britos, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain.
A disp.: Doblas, Colombo, Mesto, Henrique, Fernandez, Dzemaili, Behrami, Radosevic, Insigne, Pandev, Zapata. All.Benitez
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Zuniga, Rafael, Mesto.
Fiorentina(3-5-1-1): Neto; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic; Cuadrado, Borja Valero, Ambrosini, Aquilani, Pasqual; Ilicic; Gomez.
A disp.: Rosati, Diakitè, Roncaglia, Compper, Vargas, Bakic, Anderson, Pizarro, Matos, Wolski, Joaquin, Matri. All.Montella
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Rossi, Rebic, Hegazi, Mati Fernandez.