Pompei presa d’assalto dai fedeli per la tre giorni dei pellegrini

In migliaia per la Supplica a Pompei, sabato prevista “Una Partita per Partire”

fedeli pompeiNapoli, 9 maggio – Diverse migliaia di fedeli sono sul piazzale del sagrato della Basilica dedicata alla Madonna del Santo Rosario di Pompei, giunti dall’Italia e dall’estero anche con pellegrinaggi a piedi durati tre giorni per partecipare alla cerimonia della Supplica. A presiedere la celebrazione eucaristica è il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato. In piazza tanti tra ammalati, anziani e tanti bambini vestiti di bianco per “l’ora del mondo”.

Pompei città di Maria, venerata come Vergine del Rosario, alla cui scuola milioni di pellegrini imparano ad ascoltare le parole del suo figlio Gesù e a farne una ragione di vita. Ricordiamo che per oggi 9 maggio è prevista “Una Partita per Partire” alle 20.00, presso il campetto di calcio della parrocchia “Santa Maria Assunta in Cielo” di Pompei, i tre team formati per il torneo, ovvero la squadra dei Sacerdoti della Prelatura di Pompei, quella dei Giovani Pellegrini in Terra Santa e quella della Croce Rossa si sfideranno in un simpatico triangolare che aiuterà i giovani a partecipare a questa straordinaria esperienza nei luoghi in cui ha vissuto Gesù. A dare il calcio d’inizio, sarà monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei.

Al torneo è stata abbinata una lotteria di beneficenza, il cui premio, un kit sportivo, sarà estratto al termine della serata. “L’iniziativa – ha detto don Ivan Licinio – è un modo particolare per andare incontro ai giovani e giocare insieme con loro la partita più grande, quella della vita”. Nel frattempo, l’Ufficio di Pastorale Giovanile, che ha organizzato il Pellegrinaggio, ha già pensato anche ad una prossima iniziativa di autofinanziamento, “Una notte al Santuario”, un itinerario notturno che prevede la visita della Basilica mariana e del Campanile. L’evento, già realizzato con grande successo di pubblico lo scorso anno, sarà in calendario nei mesi di giugno e di luglio.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.