Termina la regular season, Caserta perde l’occasione play-off

Le dichiarazioni del direttore sportivo Lubrano per NapoliTime

basket casertaNapoli, 13 maggio – Domenica si è giocata l’ultima giornata di campionato che ha definito il quadro dei play-off e delle retrocessioni. Niente da fare per Caserta, che ha perso inaspettatamente contro Pistoia per 73-68, decretando quindi l’accesso di Pistoia ai play-off. Montegranaro retrocede nella serie minore, dopo la sconfitta esterna contro Cremona e la vittoria di Pesaro, che li supera in classifica.

L’Armani Milano conferma il suo primato e dominio della regular season, vincendo anche in casa della Montepaschi Siena, con il punteggio di 74-85, ottenendo la diciannovesima vittoria consecutiva (Samuels 23 punti, Gentile 19). Siena chiude la stagione con un secondo posto difeso con i denti.

Sassari travolge Brindisi e si aggiudica il quarto posto in classifica, vincendo 97-78. Roma conferma la sesta posizione con la vittoria contro Varese (99-90). La pasta Reggia Caserta ha tentato fino all’ultimo l’accesso alle final-eight, ma la sconfitta a Pistoia ha condannato i campani. All’ottavo posto sono arrivate con 30 punti ben tre squadre: Caserta, Pistoia e Reggiana. Confrontando gli scontri diretti, sono proprio i casertani a fare il non posto, e, di conseguenza a rimetterci le penne in vista dei play-off.

Pistoia-Caserta è stata una partita da dentro fuori per l’ultimo posto dei play-off. Il primo periodo si gioca su punteggi bassi, la tensione per la posta in palio e’ altissima. Pistoia prende coraggio con una tripla di Meinie con un gioco da tre punti di Washington va sul 24-15 al 14′. La Pasta Reggia non accusa il colpo, si affida ai suoi americani per ricucire il margine e chiudere il primo tempo avanti grazie a una tripla di Vitali. Caserta va a +7 (27-34), poi Pistoia prova la fuga: il canestro di Wanamaker vale il +12 (59-47). Il finale e’ concitato: arriva la notizia della sconfitta di Reggio Emilia, la qualificazione ai playoff si gioca sul filo della differenza canestri. Una tripla di Scott da’ il -3 a Caserta (71-68) a quattro secondi dal termine ma non basta: due liberi di Johnson fissano il punteggio sul +5 per Pistoia che festeggia la qualificazione ai playoff.

Ecco le dichiarazioni rilasciate dal direttore sportivo di Caserta, Antimo Lubrano: “Stagione positiva. Se si tiene conto che ripartivamo con una squadra, allenatore e dirigenti nuovi e con molti giocatori alla prima esperienza. Alla fine penso che avremmo meritato i playoff, avendo chiuso a 30 punti con il 50% di vittoria. La squadra è cresciuta durante l’anno” – continua Lubrano – “Giocarsi un’intera stagione nell’ultima partita in trasferta, contro la diretta concorrente, non era facile. Match particolarmente equilibrato, sbilanciato dall’ottima prestazione di Wanamaker. Abbiamo avuto molti problemi in attacco, nel finale di gara è mancata la forza mentale per poter acciuffare il risultato”. Conclude così il direttore della Pasta Reggia Caserta, alla domanda sulle prospettive future: ”Ripartire dalle certezze di quest’anno, cercando di costruire sia a livello societario (nuovi sponsor, nuovi soci) che di giocatori, per dare a Caserta il posto che gli compete nella pallacanestro italiana”.

Tabellino Pistoia-Caserta:

Tesi group: Daniel 7, Meini 3, Galanda 3, Wanamaker 21, Washington 10, Cortese 3, Gibson 13, Johnson 13, Evotti ne, Bozzetto ne. Allenatore: Moretti

Pasta Reggia: Mordente, Marzaioli ne, Vitali 10, Michelori 4, Marini ne, Brooks 11, Roberts 16, Moore 6, Scott 15, Easley 6. Allenatore: Molin

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.