E’ la Giornata Mondiale del Rifugiato: celebrazioni a Napoli in via Partenope

Via Partenope 36, la location per il seminario di approfondimento

profughiNapoli, 20 giugno – È il comune di Napoli a promuovere l’evento della Giornata Mondiale del Rifugiato con la tutela dell’UNHCR (United Nations High Commissioner for Regufees – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) che si terrà oggi 20 giugno nella città partenopea. Il fine dell’avvenimento è quello di sensibilizzare i cittadini a proposito di coloro che sono costretti a migrare per sfuggire a guerre, violenze e miseria.

Il tema di quest’anno sarà il Villaggio, per farci capire che ognuno di noi è un elemento che migra ed è per questo che non bisogna perdere quella benignità che ci è sempre appartenuta. Per coinvolgere il maggior numero di persone possibili e mostrargli in che condizioni sono costretti a spostarsi gli “stranieri” che poi arrivano sul territorio italiano, sono state sperimentate da alcuni volontari del CEICC – Europe Direct (Centro Europeo di Informazione e Cittadinanza) le varie condizioni e le tappe di un viaggio pesante e doloroso come quello che vivono giorno per giorno coloro che sono costretti ad abbandonare le proprie terre per non subire violenze, guerre e persecuzioni.

La performance dei volontari, di età differente e di differente provenienza geografica, si svolgerà sul lungomare di via Partenope alle ore 19.00 e successivamente alle ore 20.00, nello spazio prospiciente al Centro Congressi della Federico II. Dopo questa esibizione ci sarà uno spettacolo musicale con il rapper senegalese Mic Mac seguito dell’orchestra multietnica del Mediterraneo. 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.