“SforniamoTalenti” e pizze: oltre 600 domande per il corso gratuito di pizzaiolo, un successo

COMUNICATO STAMPA

forno-pizza“Sono oltre seicento le domande di partecipazione al corso gratuito per aspiranti pizzaioli”. Così esordisce Alessandra Clemente, assessore alle politiche giovanili del Comune di Napoli. Ad un mese esatto dal lancio del bando che fa parte del Piano Locale Giovani vinto dall’Associazione Pizzaiuoli Young con il corso per pizzaioli “SforniamoTalenti“.
“Sono soddisfatta – sottolinea Alessandra Clemente – del successo di questo bando, un’ottima opportunità per i giovani in cerca di lavoro, sono tante infatti le richieste da tutto il Mondo di pizzaioli napoletani, grazie al Piano Locale Giovani siamo riusciti come amministrazione a dare questa buona possibilità, credendo in questa iniziativa che sposa a pieno le tradizioni di Napoli.”

“Saranno 12 i giovani che potranno, del tutto gratuitamente, entrare nella scuola leader della formazione di pizzaioli professionisti “Academy of pizza” – ci spiega Nando Cirella responsabile APY, – e seguire le 120 ore di lezione tenute da docenti e maestri pizzaioli. Il nostro augurio è quello di poter aiutare i giovani, soprattutto quelli più disagiati, ad inserirsi nel mondo del lavoro”.

“Ci aspettavamo, continua Cirella, di ricevere tante richieste, ma sicuramente non oltre seicento. E’ sicuramente per la nostra associazione e per il nostro progetto un grandissimo successo, ma c’è da sottolineare che purtroppo soltanto una bassissima percentuale di questi giovani avrà accesso al corso. Chiederemo al Comune, ma anche alla Regione Campania di aiutarci ed aiutare tutti i richiedenti a diventare pizzaioli, promuovendo altri corsi. Altro dato che vorrei sottolineare e che vorrei portare all’attenzione dell’Assessore Clemente e del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, e che sono troppi i giovani laureati che hanno presentato domanda, un dato forse triste che dovrà essere analizzato”.

Dal connubio vincente tra l’associazione Pizzaiuoli Young e l’assessore Clemente, durante il Napoli Pizza Village è stato svelato il segreto della pizza napoletana in 7 mosse: 1. Prodotti d’eccellenza 2. Coccolare l’impasto 3. Un forno come un vulcano 4. Fantasia d’autore 5. Manualità da scugnizzo 6. Gran feeling con il fornaio 7.NAPOLI!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.