Italia-Russia: premio Lermontov, per la divulgazione della canzone napoletana nel mondo

Premiato il Maestro Bruno Venturini, con cento milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 370 concerti nell’ex Unione Sovietica

russia-st-basilsIl 28 febbraio, alle ore 18:00, presso il Gran Caffè Gambrinus, la Fondazione Lermontov in collaborazione con l’Istituto di Cultura Russa M. Lermontov consegneranno il Premio Lermontov al Maestro Bruno Venturini, per la sua opera di costante e impegnata divulgazione della canzone d’arte napoletana nel mondo.

Il Premio Lermontov, realizzato dalla Fondazione Lermontov e dall’Istituto di Cultura Russa M. Lermontov, nasce dalla volontà di unire, spiritualmente e artisticamente, l’Italia e la Russia, entrambe terre e fucine di idee e sperimentazioni coraggiose.

Il lavoro della Fondazione Lermontov, polo di ricerca e studio in campo letterario, storico e sociale, e dell’ Istituto M.Lermontov, centro di diffusione della cultura russa, è sempre stato orientato alla promozione dell’incontro e del dialogo tra i popoli. Dialogo reso possibile dalla consapevolezza della propria identità culturale e dalla volontà di accedere all’identità culturale dell’altro; l’altro che non è straniero ma fratello portatore di istanze diverse e di ricchezza umana e intellettuale.

Il Maestro Bruno Venturini, con cento milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 370 concerti nella disciolta Unione Sovietica, dove fu insignito del Lenin d’oro, rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo e la  testimonianza dell’incontro e del dialogo tra i popoli reso possibile dalla grammatica universale della musica.

La serata, condotta dall’attore e regista Egidio Carbone, prevede esecuzioni canore del Maestro Venturini ed esecuzioni musicali del pianista Francesco Pareti.

Interverranno:

Vanina Zaccaria, Presidente della Fondazione Lermontov

Carmine Zaccaria, Consigliere dell’Associazione Mondiale della Stampa Russa (WARP)

Enzo Amato, musicologo e Presidente dell’Associazione Domenico Scarlatti

La regia televisiva per RBN Italia (Russian Broadcasting Network) sarà curata dal regista Sergio Bilotta.

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.