De Luca vara la giunta: 6 donne e 2 uomini. “Abbiamo bisogno di gente entusiasta per la sfida che vogliamo lanciare, essere la prima regione d’Italia”

Due politici e quattro tecnici, tiene per sé le deleghe al Turismo e all’Agricoltura

Vincenzo De LucaNapoli, 6 luglio – Il neo presidente della Regione Campania ha varato questa mattina la giunta, sei donne e due uomini. Vicepresidente, con delega all’Urbanistica e all’Ambiente, sarà Fulvio Bonavitacola, fedelissimo di De Luca. E poi, Amedeo Lepore alle Attività produttive; Serena Angiuli ai Fondi europei; Lidia D’Alessio al Bilancio; Valeria Fascione all’Internazionalizzazione e start up; Lucia Fortini a Scuola e pari opportunità; Sonia Palmieri alle Risorse umane e Patrimonio; Chiara Marciani al Lavoro e formazione.

Due uomini, provenienti dalle fila del Partito Democratico e sei donne; una giunta “snella”, fatta di tecnici e docenti universitari, ha commentato in conferenza stampa il presidente della Regione Campania, una compagine caratterizzata da “una valanga rosa”. De Luca riserva per se le deleghe non assegnate, in  particolare, quella dell’Agricoltura “perché mi piace – ha detto – è una mia passione antica avendo iniziato passando da Kant al pomodoro San Marzano”, mentre per quanto riguarda la delega al Turismo, la terrà, commenta scherzando, “in condominio” con Amedeo Lepore.

“Nel nostro lavoro non conteranno lobby o bandiere di partito – ha detto De Luca – conterà solo la serietà“. Rivolgendosi poi a dirigenti e funzionari regionali li ha invitati ad “una sfida”: “Non abbiamo bisogno dell’ordinaria amministrazione o del tirare a campare, abbiamo bisogno di gente entusiasta per la sfida che vogliamo lanciare, essere la prima regione d’Italia. Possiamo esserlo in tutti i campi, abbiamo le competenze per vincere questa sfida”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.