Sarà realizzato a Caserta il primo Parco Aerospazio Italia

Ci si ispirerà ai Parchi Aerospazio di Tolosa e Orlando

Centro aerospazio CasertaL’intento è quello di realizzare il primo Parco dello Spazio in Italia, riqualificando l’area militare ex “Macrico” di Caserta. L’area, la cui superficie totale è di 324.533 mq, è di proprietà dell’Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero.

Il progetto è stato presentato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania e dall’Unione degli Industriali di Caserta. Sembra che alcune delle strutture previste nel Primo Parco dell’Aerospazio Italiano siano la riproduzione della Stazione Spaziale Internazionale, un’area per sperimentare l’assenza di gravità per simulare un’astronauta o un visitatore di Marte. Per realizzare questa struttura si prenderà spunto dai modelli di successo della Città dello Spazio di Tolosa e del Kennedy Space Center Visitor Complex di Orlando.

Con un’estensione di oltre 100.000 mq, il Parco Aerospazio Italia sarà uno dei più grandi Parchi urbani al mondo di interesse pubblico e comprenderà anche diversi spazi verdi a disposizione della città. Sarà dedicato al settore aerospaziale e alla diffusione della cultura scientifica.

Si stimano circa 1000 nuovi posti di lavoro e una presenza annua che si aggira intorno alle 550.000 unità, l’investimento è di circa 58 milioni di euro. La realizzazione del Parco darà un forte impulso all’economia del territorio, incrementando il prodotto interno lordo dell’area del 2%.

Così dichiara il professore Luigi Carrino, presidente del Distretto Aerospaziale della Campania: “Il Parco per l’Aerospazio per l’Italia è localizzato a Caserta ma noi vorremmo dare a questa nazione, che è una nazione che è ai primi posti nel mondo per la capacità scientifica e tecnologica, la possibilità di avere un diffusore di conoscenza scientifica, un luogo dove i cittadini grandi e piccoli possano imparare i principi che sono alla base della scienza dell’aeronautica e dello spazio, divertirsi ed apprendere.”

La scelta è ricaduta proprio su Caserta per la disponibilità di un’ampia area, nelle immediate vicinanze della Reggia di Caserta. Lo scopo è quello di incentivare lo sviluppo socio – economico, con un’iniziativa capace di generare occupazione stabile e di qualità.

FOTO: tratta da ansa.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.