Il presidente della Regione Campania ha ribadito come per la sua Giunta il settore dei trasporti sia prioritario
Dopo l’incendio che ha distrutto un convoglio della Cumana (vai all’articolo), il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha ribadito come quello dei trasporti sia un settore prioritario per la sua Giunta.
“Dopo cinque anni persi e milioni di fondi europei utilizzati – afferma De Luca – stiamo pianificando, con l’uso razionale ed efficace delle risorse comunitarie, un massiccio acquisto di nuovi convogli ferroviari. Voglio garantire – aggiunge – la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri, restituire alla Campania un trasporto pubblico su ferro civile, assicurare il diritto alla mobilità. Rinnovo la gratitudine – conclude – al personale in servizio per aver scongiurato con un intervento tempestivo conseguenze ancora più gravi”.
De Luca ha in parte risposto, indirettamente – ma è possibile che lo faccia in maniera più dettagliata –, al vicesindaco con delega ai Trasporti del Comune di Quarto Andrea Perrotti, che in una lettera aperta indirizzata al presidente della Giunta Regionale chiedeva di conoscere, a nome dei cittadini quartesi, il piano di sviluppo per l’EAV e sottolineava come gli ultimi cinque anni di gestione Caldoro siano stati contraddistinti “dal più ostinato immobilismo”.
Lo stesso Caldoro, che in queste ore ha invitato a fare presto. L’ex presidente della Giunta regionale della Campania ha scritto in un tweet: “78 mln fondi UE per investimenti in treni. De Luca e De Gregorio vadano avanti, sprecano tempo sui candidati al Comune NA e i fondi si perdono”.