Sciame sismico nei Campi Flegrei. Forti scosse sono state avvertite dalla popolazione tra Agnano, Bagnoli e Pozzuoli, in prossimità della Solfatara. La prima intorno alle 9,20, l’ultima in questo momento intorno alle 9,38, ma continua lo sciame. Al momento non si conoscono i particolari degli eventi sismici. Non risultano danni ma forte spavento.
Vi aggiorneremo non appena ci giungeranno dati di analisi del fenomeno registrato.
Una quinta forte scossa
percepita alle 9.55
Poi la sesta e la settima alle 9.58 e 9.59
8^ scossa di minore entità percepita alle 10.02
9^ scossa alle 10.13
AGGIORNAMENTO – Quelle riportate sono le scosse avvertite dalla popolazione nei pressi del vulcano Solfatara. La percezine degli eventi sismici è stata tale da mettere in allerta la popolazione. A partire dalle 7.26 di oggi l’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia ha registrato lo sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. La magnitudo massima registrata alle 8.04 è stata di 1.2 ma la percezione degli eventi sismici odierni è stata di rilevante entità anche per chi ormai è abituato a convivere con questi fenomeni naturali.
Ultimissima scossa alle 11.27. In questo istante di aggiornamento!
AGGIORNAMENTO – Secondo i dati dell’Osservatorio Vesuviano, le scosse non hanno superato i due gradi Richter. Alcune persone sono scese in strada e alcune scuole, fra le quali la International School nell’area ex Nato di Bagnoli, sono state evacuate in via precauzionale. Non si segnalano danni a cose o persone.