Con l’entusiasmo e la voglia di fare che li accompagna ogni giorno, sacerdoti salesiani, animatori, catechisti, allenatori e volontari, riuniti in un’unica comunità educativa, invitano i giovani e anche i “meno giovani” a partecipare alle attività proposte in nome dei valori dell’amicizia e dello stare insieme divertendosi “come don Bosco voleva”
Napoli, 12 ottobre – Sono riaperte le iscrizioni alle attività dell’Oratorio – Centro Giovanile “Don Bosco”, in via Scarlatti 29, nel cuore del Vomero; un luogo in cui divertimento e preghiera vivono in perfetta sintonia, secondo i canoni di don Bosco che desiderava una casa che accogliesse, che evangelizzasse e che educasse alla vita nei suoi più vari aspetti: dalla cultura al teatro, dalla musica allo sport e al tempo libero, un ambiente ricreativo al servizio dell’educazione dei ragazzi e dei giovani affinché diventassero “bravi cristiani e onesti cittadini”.
Lo scopo dell’Oratorio è che ogni giovane possa trovare in esso un ambiente adatto alle proprie esigenze; per questo vi troverà molte proposte che lo aiuteranno a crescere cristianamente: attività di collaborazione attiva, di formazione spirituale, di sport, di momenti comunitari di preghiera; guidati da operosi sacerdoti, catechisti e ragazzi volontari, con l’obiettivo di offrire ai giovani l’opportunità di incontrarsi, di stabilire fra loro relazioni gioiose e positive, di trovare spazi di espressione buona di sé e di sentirsi affiancati da figure adulte, interessate al bene della loro vita per sperimentare, in tutto questo, l’amore di Dio nei loro confronti.
Tra le attività che l’Oratorio propone ricordiamo: la catechesi per la prima comunione e per la cresima, i gruppi formativi di terza media, biennio e triennio, la scuola di animazione, i laboratori di chitarra, ballo e art attack, il gruppo ministranti e il coro, l’animazione missionaria e la scuola calcio. Particolare cura è rivolta alla recitazione attraverso tre laboratori teatrali che coinvolgono rispettivamente i bambini, i ragazzi e i “giovani-adulti”. L’attività teatrale sarà accompagnata da una serie di recitazioni e spettacoli presso l’Auditorium “Salvo D’Acquisto”. Il primo spettacolo si terrà domenica 1 novembre alle 18.30, in cui i “Ribaltattori” si esibiranno, per un progetto di beneficenza, nello spettacolo teatrale “…funiculare senza current!”. Molta attenzione è rivolta anche alla scuola calcio composta da squadre di tutte l’età, allenate da tecnici esperti e da personale competente, che permette alla società sportiva di essere annoverata tra le migliori scuole calcio parrocchiali, come dimostra il titolo di “campioni di Italia”, ottenuto nel 2014 dai ragazzi del 96/97.
La struttura dell’Oratorio dispone di ambienti di vario tipo: sono presenti spazi ricreativi come il campo di calcio e di basket all’aperto, una palestra al coperto, una zona dedicata al ping pong e al bigliardino, locali per la catechesi o per le riunioni in genere, una sala per le proiezioni e una sala teatro.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito dell’Oratorio o la pagina Facebook.