“I Promessi Sposi”, l’opera moderna arriva al Palapartenope

In occasione dell’EXPO 2015 grande ritorno de “I promessi sposi”, l’opera musicale moderna di Michele Guardì e Pippo Flora considerata tra gli eventi di maggiore importanza nel teatro musicale italiano dell’ultimo triennio. In palcoscenico il cast di 12 interpreti e 24 ballerini e con i protagonisti del teatro musicale italiano, da Giò di Tonno a Vittorio Matteucci, da Christian Gravina a Noemi Smorra e Graziano Galatone. Lo spettacolo farà tappa a Napoli dal 26 al 29 novembre al teatro Palapartenope

i promessi sposiNapoli, 20 novembre – È partita dal teatro “Arcimboldi” di Milano il 2 ottobre la messa in scena dell’opera moderna de “I promessi sposi” che girerà fino a gennaio tutta l’Italia, da Padova a Palermo passando per Roma, Bari e Reggio Calabria; la troupe farà tappa a Napoli, al teatro “Palapartenope” dal 26 al 29 novembre.

L’imponente opera tratta dal capolavoro di Alessandro Manzoni, è curata dal ragista Michele Guardì, che ha provvisto anche alla riduzione del testo ed al libretto e da Pippo Flora, che gestisce le musiche e gli arrangiamenti. Le orchestrazioni e la direzione dell’Orchestra (Nova Amadeus) sono state affidate ad un maestro notissimo anche al pubblico televisivo: Renato Serio, mentre le coreografie sono gestite da Luciano Cannito. Il cast, che vede riunito un gruppo di performers tra i più validi e stimati del genere “Opera popolare/moderna” e non solo, è quasi tutto lo stesso dell’edizione del 2010 quella del debutto, con qualche new entry o cambio di ruolo (alcune modifiche erano già presenti nella ripresa del 2011): Graziano Galatone, Noemi Smorra, Vittorio Matteucci, Christian GravinaRosalia Misseri, Brunella Platania, Chiara Luppi, Salvatore Salvaggio, Lorenzo Praticò, Enrico D’Amore, Vincenzo Caldarola e, in partecipazione speciale, Giò Di Tonno che, ricordiamo, sarà impegnato anche nel nuovo progetto “Il Giullare di Dio” di Jack Lenz, che coinvolge anche la Platania (nel cast e alla “Supervisione Stage Performance”) e D’Amore.

L’Opera, che sarà rappresentata per tutto il mese di ottobre al teatro degli “Arcimboldi” di Milano, con pubblicazione del libretto in lingua italiana e in lingua inglese al fine di raggiungere un pubblico internazionale, rappresenta un pilastro della cultura italiana, una rivisitazione a metà tra il musical e il rock: un modo speciale per avvicinare i giovani d’oggi ad una colonna della nostra letteratura, ma anche un modo di ripassare i tratti salienti del capolavoro visto sotto un’ottica diversa da solito. Per info o maggiori informazioni clicca qui.

In occasione dell’arrivo del musical dei Promessi Sposi a Napoli al Palapartenope, martedì 24 novembre presso l’Accademia dello Spettacolo Amore & Psiche di Sant’Egidio al Monte Albino, Pagani (SA), si terrà un workshop di canto, recitazione e movimento scenico con Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno. L’evento è organizzato da Rosario Trezza dalla Compagnia degli Artigiani, già fondatore e responsabile del Centro Studi delle Arti del quale fanno parte artisti del mondo del canto, del ballo e della recitazione con i quali si svolgono workshop, stage e seminari in tutta la regione Campania. In tale occasione sarà possibile partecipare in qualità di stagista o semplice uditore. Per info: rosariotrezza@hotmail.com.

INFO UTILI:

26-27-28 novembre, ore 21:00
29 novembre, ore 18:00

COSTO DEI BIGLIETTI

1 settore: 31.50 euro + prevendita 3.50 euro
2 settore: 25.50 euro + prevendita 2.50 euro
3 settore: 20.00 euro + prevendita 2.00 euro
Tribuna numerata: 20.00 euro + prevendita 2.00 euro
Posto unico: 13.50 euro + prevendita 1.50 euro

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.