Il cibo è l’oggetto più fotografato, dopo le persone, l’animale più popolare è il cane e il matrimonio batte i concerti e il Natale
Nell’arco di 5 mesi Google Foto ha già superato la soglia di 100 milioni di utenti. Questa piattaforma dedicata alle immagini è stata staccata da Big G il 28 maggio scorso dal social Google Plus. La compagnia ha condiviso con il resto del mondo alcuni scatti simpatici degli utenti, ad esempio: la città più immortalata è Parigi, l’oggetto più fotografato è il cibo, l’animale a cui si dedicano più foto è il cane e gli eventi più amati sono i matrimoni.
Google Foto ha proprio stracciato la concorrenza. Infatti Instagram, lanciato nel 2010, ha raggiunto i 100 milioni di utenti in due anni e mezzo. Probabilmente la popolarità della piattaforma è dovuta alla caratteristica che offre di archiviare foto e video gratuitamente e senza limiti di spazio.
Fino ad ora Google sta immagazzinando sui suoi server 3.720 terabyte di immagini degli utenti. La cifra equivale a riempire di foto uno smartphone da 16 GB ogni giorno per 637 anni.
Tra le caratteristiche di Google Foto vi è la possibilità di poter inserire etichette automatiche, grazie all’utilizzo di alcuni algoritmi che riconoscono subito cosa viene immortalato in modo da porterli organizzare. Non mancano gli errori madornali, con un sistema ancora da perfezionare come nel caso di due settimane fa quando Google etichettò due persone di colore come gorilla.