Sfuma l’occasione di agganciare il primo posto in classifica: il Napoli fermato dal Genoa sullo 0-0

I partenopei, nonostante le tante occasioni create, escono dal Marassi con un solo punto. Un risultato che sta stretto ma non compromette la corsa al primo posto

Genoa Napoli Perin HiguainGENOA (4-3-3): Perin; Diogo Figueiras, Munoz (dal 35′ p.t. Izzo), Burdisso, Ansaldi; Dzemaili (dal 45′ p.t. Ntcham), Tino Costa, Rincon (dal 27′ s.t. Cissokho); Laxalt, Pavoletti, Perotti. All. Gasperini.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (dal 37′ s.t. David Lopez), Jorginho, Hamsik; Callejon (dal 22′ s.t. Gabbiadini), Higuain, Mertens (dall’11’ s.t. Insigne). All. Sarri.

ARBITRO: Doveri di Roma.

Genova, 1 novembre – Dopo una lunga serie di vittorie il Napoli è costretto a frenare la sua corsa verso la testa della classifica. Al Marassi, infatti, gli azzurri devono accontentarsi di un solo punto. Un risultato che sta stretto per le tante occasioni gol create, molte delle quali neutralizzate da Perin, che si è più volte superato nel corso della gara, salvando i suoi dalla sconfitta. Grazie alle formidabili parate del portiere del Genoa, sfuma per il Napoli l’aggancio alla vetta della classifica. Ma il risultato di oggi non deve essere considerato uno stop o un passo falso. I partenopei sono a -2 dall’Inter capolista e avranno sicuramente occasione di riprendere il loro grande cammino già a partire dalla gara casalinga contro l’Udinese.

Il Napoli si rende subito pericoloso in avvio con Callejon, che si accentra da destra e calcia a giro, trovando Perin a respingere in tuffo. Al 27′ altra azione pericolosa degli azzurri. Questa volta protagonista è Mertens, che raccoglie palla in area dai piedi di Ghoulam e col piattone prova a piazzarla alla destra di Perin. Palla di poco a lato. Il Napoli ha di che lamentarsi quando Ghoulam crossa in area per Higuain, che non riesce a deviare in porta a causa di un vistosa trattenuta di Burdisso. L’arbitro non ritiene di dover concedere il penalty. Gasperini nel corso del primo tempo perde due giocatori per infortunio. Uno di questi è Munoz, l’altro l’ex Napoli Dzemaili, costretto a uscire al 42′ per infortunio muscolare al flessore della gamba destra. Si torna negli spogliatoi sul risultato di 0-0 con la sensazione che il Napoli debba fare qualcosa in più per sbloccare il risultato.

Devono averlo capito gli uomini di Sarri, che a inizio secondo tempo tentano l’assalto alla porta genoana. La partita è caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte e i tifosi, che apprezzano, fanno sentire la propria voce. Il Napoli staziona costantemente in area del Genoa e i rossoblù riescono ad impegnare Reina per la prima volta solo alla mezzora. Al 31′ è il Napoli ad essere pericoloso con Hamsik che impegna Perin, costringendolo a smanacciare in corner. Al 91′ punizione Napoli. Tiro debole di Gabbiadini e facile la lettura per l’estremo difensore genoano. Meno semplice al 94′ quando è costretto a tuffarsi per arrivare su una palla calciata con potenza da Lorenzo Insigne. Finisce 0-0 ma il Napoli non può considerarlo un risultato negativo. Ora testa all’Europa League perchè giovedì al San Paolo c’è il Midtjylland.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.