Europa League: Napoli-Legia Varsavia. Gli azzurri vogliono chiudere il girone a punteggio pieno e riscattarsi dalla sconfitta di Bologna

Ancora possibile la qualificazione ai sedicesimi da parte del Legia Varsavia, che deve vincere e sperare in un pareggio tra Midtjylland e Club Brugge. Per il Napoli, già qualificato, ampio turnover da parte di mister Sarri

Napoli.Legia.VarsaviaNapoli, 10 dicembre – Il Napoli cerca di archiviare la sconfitta di Bologna come un brutto ricordo. Un incidente di percorso, che tuttavia non cancella le grandi prestazioni mostrate fino ad oggi. È con questo spirito e con tanta voglia di riscatto, che gli azzurri scenderanno in campo questa sera al San Paolo per affrontare i polacchi del Legia Varsavia.

Il Napoli è già qualificato ai sedicesimi e ha tutta l’intenzione di chiudere il girone a punteggio pieno. Per le ragioni spiegate e per migliorare i suoi numeri nella competizione europea. Per farlo dovrà sfruttare il minor dispendio di energia possibile. Infatti, domenica al San Paolo insieme al pubblico delle grandi occasioni arriverà la Roma, una diretta pretendente allo scudetto. Roma che si è qualificata agli ottavi di Champions ma è uscita dall’Olimpico moralmente a pezzi, sommersa dai fischi dei suoi tifosi, che si aspettavano ben altra prestazione contro il Bate. Se il Napoli stasera dovesse vincere e convincere, arriverebbe alla sfida di domenica con maggiore fiducia nelle proprie potenzialità.

Il Legia Varsavia sarà un avversario con il coltello tra i denti. I polacchi vogliono qualificarsi ma per farlo devono vincere e sperare in un pareggio tra Midtjylland e Club Brugge. Infatti, la formazione di Cherchesov è in vantaggio sul Midtjylland per quanto riguarda la differenza reti, ma in svantaggio sul Club Brugge per quanto riguarda gli scontri diretti.

Sarri dovrebbe proporre almeno nove cambi rispetto alla formazione titolare. Non sono stati convocati Reina, Ghoulam, Hamsik e Higuain. Davanti a Gabriel linea formata da Chiriches e Albiol con Maggio e Strinic sugli esterni. A centrocampo Lopez, Valdifiori e Chalobah. In attacco tridente El Kaddouri, Callejon, Mertens.

Nel Legia Varsavia, Cherchesov considerando i tanti giocatori recuperati nell’ultimo periodo, dovrebbe proporre un 4-4-2. In difesa coppia centrale composta da Pazdan e Jodlowiec con Bereszynski a destra e Lewczuk a sinistra. A centrocampo Duda e Vranjes al centro con Trickovski e Kucharczyk sugli esterni. In attacco la coppia composta da Nikolic e Prijovic.

Le probabili formazioni:

NAPOLI (4-3-3): Gabriel; Maggio, Chiriches, Albiol, Strinic; Lopez, Valdifiori, Chalobah; El Kaddouri, Callejon, Mertens. All. Sarri

LEGIA VARSAVIA (4-4-2): Kuciak; Bereszynski, Pazdan, Jodlowiec, Lewczuk; Trickovski, Duda, Vranjes, Kucharczyk; Nikolić, Prijovic. All. Cherchesov

ARBITRO: Aleksandar Stavrev (Macedonia)

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.