Parco del Partenio: i sindaci si incontrano a Palazzo abbaziale di Loreto a Mercogliano

Confronto per la programmazione degli interventi finanziabili con fondi comunitari e per la realizzazione delle infrastrutture per la sua tutela e valorizzazione del territori

PartenioAvellino, 11 dicembre – Domani alle ore 10, nella Sala degli Arazzi del Palazzo abbaziale di Loreto a Mercogliano, si incontreranno i Sindaci dei Comuni del Parco del Partenio e l’Ufficio Speciale della Regione Campania Parchi, Riserve e Siti UNESCO, per un confronto finalizzato alla programmazione degli interventi, finanziabili con fondi comunitari, per la realizzazione delle infrastrutture a servizio del territorio per la sua tutela e valorizzazione.

Saranno presenti, oltre ai Sindaci, il presidente del Parco del Partenio, Giuseppe Zampino, l’abate del Santuario di Montevergine, Riccardo Luca Guariglia, e il responsabile dell’Ufficio Speciale della Regione Campania, Parchi, Riserve e Siti UNESCO, Alberto Romeo Gentile. In quella sede potrà essere  comunicato dai Comuni l’elenco dei progetti in corso o da predisporre ai quali il Parco offrirà assistenza per la “messa in rete”, creando una sinergia che eviti dispersioni.

Alla fine saranno presentati i tre volumi: Green Parco del Partenio, Studi, Progetti e Attività curati dall’architetto Zampino, che grazie ai contribuiti di valenti studiosi e a una ricca documentazione anche iconografica, raccolgono tutte le ricerche, i progetti e le attività che hanno interessato negli ultimi anni il Parco del Partenio. Verranno presentate le nuove proposte editoriali programmate, che riguarderanno il Museo Abbaziale; l’Erbario Storico (Anna Battaglia), Il restauro dell’Abbazia (Luigi Picone) e una lente d’ingrandimento sulla  tavola della Madonna passando dalla storia al mito (Francesco Aceto). I volumi sono editati dalla Artstudiopaparo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.