Lo storico appuntamento nella basilica di San Lorenzo Maggiore è giunto alla 19esima edizione
Il 29 e 30 dicembre, nell’incantevole scenario della basilica di San Lorenzo Maggiore ritorna la rappresentazione teatrale e musicale sulle scene del presepe napoletano del ‘700. Un appuntamento da non perdere per i napoletani e per i tanti turisti che visiteranno la città durante le festività natalizie. L’evento, giunto alla diciannovesima edizione, è organizzato dal “Comitato presepe vivente – Centro Antico Napoli” in collaborazione con la comunità parrocchiale di San Lorenzo Maggiore, l’Associazione teatrale l’Arcoscenico e la compagnia “Gli Argonauti”.
Saranno circa 120 le comparse impegnate nelle navate della monumentale basilica, che rievocheranno le scene di vita popolare caratterizzate da molteplici figure, voci, gestualità e scenografie dell’iconografia presepiale napoletana. Il tutto sarà accompagnato dal suono delle tammorre, chitarre e da quattro voci narranti. Saranno messe in scena quattro repliche nei due giorni di rappresentazione: la prima alle ore 18.00 e la seconda con inizio alle ore 20.00.
All’ingresso è previsto un contributo di 5 euro destinato al sostentamento dell’ Oratorio di San Lorenzo fortemente impegnato nell’opera di recupero dei minori a rischio del centro storico di Napoli. “Nascette nu Ninno a San Gregorio Armeno…” ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli ed è inserito nel programma ufficiale di “Natività – Natale a Napoli 2015″.